La prima classe e la business class di un aereo sono decisamente fuori della portata del viaggiatore medio, a meno che egli non riesca ad ottenere un upgrade gratuito del proprio biglietto. Abbiamo raccolto cinque suggerimenti per cercare di ottenerne uno e aggiudicarsi un viaggio da sogno.
Pubblicità
Si hanno migliori possibilità di passare in business class prenotando un volo nei giorni festivi o in altri periodi dell’anno in cui è probabile che ci siano meno persone che viaggiano per lavoro e che invece la cabina in economy class sia piena o in overbooking. Ad esempio è più facile ottenere un upgrade in business class su un volo per una località balneare durante le vacanze scolastiche, quando l’economy class sarà affollata di famiglie con bambini, che un lunedì mattina su un volo per Francoforte. Chiedere, inoltre, non costa nulla e talvolta si viene accontentati: alcuni hanno ricevuto un aggiornamento gratuito semplicemente chiedendone uno al banco del check-in. E’ utile addurre qualche motivazione importante, come l’essere in luna di miele o l’essere in stato interessante.
Un altro segreto per l’upgrade del volo è semplicemente quello di iscriversi al programma di fidelizzazione della compagnia aerea. Se sono disponibili degli upgrade gratuiti, infatti, la compagnia sceglierà di privilegiare i suoi clienti regolari e i frequent flyers. Dunque, procuratevi le carte fedeltà di tutte le compagnie aeree con le quali viaggiate. I passeggeri che hanno pagato di più per i loro biglietti, inoltre, hanno maggiori probabilità di ricevere un upgrade gratuito rispetto ai passeggeri che hanno acquistato un biglietto scontato.
Ogni volo può avere solo un paio di upgrade disponibili e questi vengono assegnati di preferenza a chi arriva prima al check in. Dunque chi spera in un cambio dall’economy alla prima classe, deve recarsi ore prima in aeroporto. I posti disponibili per un upgrade in genere sono solo uno, al massimo due per volo. Dunque essi verranno concessi preferibilmente a chi viaggia da solo.
Talvolta le compagnie aeree inviano una e-mail ai viaggiatori prenotati su uno dei loro voli, per offrire loro degli upgrade gratuiti o fortemente scontati. Bisogna dunque controllare le e-mail anche fino a due ore prima della partenza per non farsi sfuggire nessuna opportunità. Alcune compagnie aeree inoltre, stanno sperimentando delle app che mettono all’asta gli upgrade alcune ore prima della partenza e permettono agli utenti di fare offerte per il cambio di classe.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata