Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Unione Ristoranti del buon ricordo: dove mangiare bene in Italia
esperienzes

Unione Ristoranti del buon ricordo: dove mangiare bene in Italia

Esperienza

La tradizione enogastronomica è da sempre, una parte fondamentale ed una caratteristica distintiva della cultura italiana. La particolarità della cucina del nostro Paese, risiede nella varietà regionale ben diversificata. È una cucina ricca e nutriente, legata alle tradizioni locali e alla cultura popolare, che trova fonte di ispirazione dalla terra e dai suoi prodotti tipici.

Pubblicità

Oggi il turismo enogastronomico è un settore in forte ascesa e la scelta dei posti migliori in cui mangiare quando si è in viaggio, rappresenta, soprattutto per noi italiani, una prerogativa fondamentale delle proprie vacanze.

L’Unione Ristornati del Buon Ricordo nasce nel 1964 da una brillante idea del suo fondatore, Dino Villani e raggruppa in associazione i migliori ristoranti, sparsi dal Nord al Sud dell’Italia e anche all’estero, in cui si persegue la volontà di mantenere la qualità della tradizione culinaria italiana, in cui assaporare l’autenticità delle ricette tipiche regione per regione.

 

Unione Ristoranti del buon ricordo: dove mangiare bene in Italia

Nelle trattorie tipiche e nei ristoranti contraddistinte dall’insegna dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, circa un centinaio, troverete proposte le migliori ricette tipiche italiane che hanno reso la nostra cucina famosa ed apprezzata in tutto il mondo.

Pubblicità

Ogni ristorante che aderisce all’associazione deve inserire nel menù una specialità del Buon Ricordo, una pietanza speciale basata su una ricetta tipica tradizionale del luogo. Al commensale che lo ordina, viene consegnato in omaggio un piatto in ceramica dipinto a mano, per fissare il ‘buon ricordo’ nel tempo dell’esperienza gastronomica vissuta.

L’associazione si fa messaggera dei valori di autenticità e di unicità della cucina italiana, portando avanti i principi della tradizione ma che sa stare a passo coi tempi, attenta ai cambiamenti e alle contaminazioni moderne, rispettando con creatività e coerenza la cultura gastronomica regionale.

Non vi resta che sfogliare la guida dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo e prenotare la vostra cena all’insegna della tradizione gastronomica italiana! Buon appetito!

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 12 de Giugno de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata