Trascorrere una notte sull’albero non è un desiderio tipicamente da bambini. Anche gli adulti oggi cercano una vacanza alternativa: ecco 10 luoghi dove potrete realizzare questo sogno in Italia.
Pubblicità
Nelle campagne di Viterbo esiste un bed&Breakfast chiamato La Piantata dove si erge un’adorabile casetta proprio sull’albero, per serate all’insegna della pace e del relax.
Si chiama Il Giardino dei semplici ed è un’alloggio in legno proprio sopra una possente quercia dei dintorni verdi di Cuneo. Per chi ama la vita semplice e la tranquillità di un luogo senza troppi rumori.
Per chi vuole natura, pace dei sensi e paesaggi mozzafiato, la casa sull’albero da scegliere è a Biella, con la vista della città sottostante e il silenzio di un’oasi posta nel B&B La Corte.
La natura non vi basta? Se cercate anche le comodità di una piscina e di un solarium sottostanti allora dovete trascorrere una notte sull’albero a Monferrato, nella struttura Tenuta Montegrande.
Stanchi del solito campeggio? A Pordenone è possibile pernottare nel villaggio con le case sugli alberi, Tree Village. Un nuovo modo di vivere le vacanze all’aperto e abbattere i cliché.
Pubblicità
Casa Barthel è una piccola realtà a se stante al centro del verde delle campagne toscane. Una piccola ma accogliente casetta sull’albero vi permetterà di ammirare il paesaggio e trascorrere giornate nella natura.
Nella provincia di Sesto c’è anche un altro modo di vivere a contatto con la natura: pernottare al Caravan Park Sexten. Si tratta di un luogo fatto di tanti piccoli rifugi, rigorosamente sopra l’albero, dove godere i piaceri di una vacanza alternativa, compresa di sauna e idromassaggio.
Alloggiare in mezzo alla natura non vuol dire vacanza low cost e senza agi. Se si trascorre una notte sull’albero a Merano, nel Meisters Hotel Irma, si potrà godere di una vera suite, con tanto di terrazzo dove dormire sotto la luce delle stelle.
Anche a Roma si può vivere l’esperienza della notte in una casa sull’albero. Potrete godere la vista del panorama e avere i comfort in camera grazie alla disponibilità del personale alberghiero che mette a disposizione l’alloggio nella natura.
E si ritorna a Cuneo ancora una volta per vivere la pace della natura anche solo per una notte. Nelle sue campagne esiste anche un’altra soluzione che prevede di dormire dentro una casa sull’albero. Si chiamano Eco-Lodge e possiedono pure una terrazza esterna dove godersi la fresca aria di campagna e rilassarsi sotto il chiaro di luna.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata