Dormire all’aperto sotto le stelle, circondati dalla natura incontaminata, distesi tra nuvole di morbido tessuto high-tech. È il Tree Camping, un modo per riposare sospesi in aria, da qualche tempo disponibile anche nel nostro Paese.
Pubblicità
Il campeggio è un’avventura meravigliosa, che offre a tutti la possibilità di sostare all’aria apert e immergersi nella natura. Dormire sotto le stelle è un sogno che si traduce in realtà. Eppure il dover affrontare gli animali e l’umidità rilasciata dal suolo del bosco, spesso è tutt’altro che piacevole.
Ma per fortuna, oggi, esiste un’altra opzione, che consente di dormire circondati soltanto da morbido tessuto high-tech e dal profumo degli alberi. Stiamo parlando del Tree Camping, la soluzione migliore per nutrirsi dell’energia vitale rilasciata dalle piante, senza dover fare i conti con umidità o visite sgradite.
L’ultima tendenza che ha conquistato la ribalta all’estero e che è da poco arrivata anche in Italia è quella relativa al campeggio tra gli alberi, apprezzatissima dagli amanti della natura e dagli appassionati di trekking ed escursioni. La maggior parte dei green-addicted, con l’arrivo dell’estate si accinge a fuggire dalle città e a vivere emozioni nei luoghi più incontaminati, nei quali l’interferenza umana è ridotta al minimo.
Il Tree Camping è un’esperienza al contempo primordiale ed ultra tecnologica, considerato che le tende sospese tra gli alberi sono realizzate per garantire la massima sicurezza, ospitare più persone alla volta e trasformarsi in abitazioni portatili prive di restrizioni. L’aria e i boschi, infatti, non impongono alcun limite, a parte il dovuto rispetto per l’ambiente.
Pubblicità
Le tende più diffuse sono le canadesi e quelle a forma di goccia, le cosiddette “raindrop shaped treetent”, dotate di una struttura metallica, di un rivestimento in tela e di un materasso big-size in grado di ospitare fino a quattro persone. Ci sono poi i “Treepee”, una via di mezzo tra un’altalena e una tenda, e le “Luminair pod”, simili a piccoli dirigibili, comode e sicure.
Per ora, in Italia sono disponibili soltanto tende classiche, spesso già installate tra gli alberi, all’interno di specifiche aree destinate al campeggio. Volete saperne di più e soggiornare una notte presso uno dei Tree Camping situati nel nostro Paese?
È possibile farlo a San Candido, in occasione dell'”Adventure Outdoor Fest”, ma anche all'”AirTent” di Prati di Tivo, in Abruzzo, al “Parco Cinque Sensi” di Pallone, in provincia di Viterbo, alla “Tenuta il Castelletto” di Nizza Monferrato, in provincia di Asti, allo “SkyTrek” di Vipiteno, in provincia di Bolzano, e all’agriturismo “Maso Rosso” di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata