Tre isole incantevoli sui Laghi italiani dove trascorrere una giornata di svago. Dai laghi del Nord Italia in Piemonte e Lombardia per arrivare a uno dei laghi vulcanici del Centro Italia in Umbria: il Lago Trasimeno.
Pubblicità
Si tratta di tre luoghi accessibili con il battello da visitare facilmente in contesti panoramici e suggestivi.
L’isola è occupata quasi per intero dall’abbazia Mater Ecclesiae, tutt’attorno una passeggiata pedonale “via del silenzio e della meditazione”, che percorre il perimetro di San Giulio da cui si può godere di una vista eccezionale sulle montagne ai piedi del Monte Rosa e sui borghi che costellano la riva del Lago d’Orta. A disposizione dei turisti soltanto un ristorante e un negozietto di souvenir. Immancabile il pane di San Giulio preparato dalle monache di clausura.
Si tratta della più ampia isola lacustre d’Italia e addirittura dell’Europa meridionale e offre la possibilità di spunti culturali, enogastronomici ed escursionistici. è famosa nell’isola la produzione artigianale di reti da pesca e la pratica conserviera di far essiccare su archi di legno il frutto della pesca: sardine e cavedani. I servizi di traghetti effettuano corse più volte al giorno dalle principali località sulle sponde del lago.
In alternativa si può noleggiare il naecc, l’imbarcazione tipica del lago d’Iseo, una specie di gondola. Si può soggiornare sull’isola per godersi le più intime ore serali e l’alba vista dal lago.
Pubblicità
L’isola si può visitare in una mezza giornata, basti pensare che il suo perimetro misura solo due chilometri, si può iniziare la visita dal porticciolo, proseguendo per via Guglielmi, con la tipica pavimentazione di mattoni, e quindi lungo via dei Tre Martiri, fino al Castello. L’isola è meta anche di turismo religioso perché sull’isola si contano alcuni luoghi francescani, dove il Santo fece tappa per un periodo di isolamento e preghiera.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata