Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Tradizioni: quali sono i paesi meno…puliti?
esperienzes

Tradizioni: quali sono i paesi meno…puliti?

Esperienza

Viaggiare significa entrare in contatto con culture diverse dalla nostra. Ma cosa accade quando queste differenze si riscontrano in fatto di pulizia? Ecco una piccola classifica dei paesi meno puliti al mondo.

Pubblicità

1. Cina
La penuria di acqua e una cultura non troppo attenta all’igiene fanno guadagnare alla Cina il primo posto nella classifica. Secondo gli studi condotti dalla società di ricerca londinese “Euromonitor International”, infatti, la Cina risulta la meno ligia alla routine quotidiana di pulizia sotto la doccia. Tra i Paesi oggetto di indagine, i dati raccolti registrano anche il numero inferiore di shampoo a settimana. Il lato positivo è che si tratta sicuramente di un grande risparmio d’acqua e prodotti detergenti!

2. Giappone
Ebbene sì, sembra incredibile ma i dati parlano chiaro: il Giappone si trova inaspettatamente tra i primi posti alla classifica dei Paesi “meno puliti” quando si parla di abitudini sotto la doccia. Con meno di quattro docce a settimana, infatti, pare che il popolo nipponico abbia preso alla lettera il consiglio dei dermatologi di non eccedere con l’igiene. Come in tutto il mondo, anche qui è curioso notare la discrepanza tra uomini e donne: le signore sono comunque più attente all’igiene personale e passerebbero più tempo sotto la doccia.

3. Regno Unito
Gli abitanti del Regno Unito non sono noti per la loro ossessione per l’igiene, e infatti si guadagnano senza difficoltà il terzo posto nella classifica mondiale dei Paesi in cui si effettuano meno docce a settimana. Viceversa, però, sono tra i più attenti quando si tratta di lavarsi le mani dopo aver fatto pipì. Non molto confortanti anche i dati relativi all’igiene domestica, settore nel quale i cittadini del Regno non sembrerebbero molto accurati.

Pubblicità

4. Germania
Inaspettato primato anche per i rigorosi tedeschi che, a quanto pare, hanno abitudini igieniche meno attente di quelle registrate in Paesi ben più poveri e sviluppati. Sarà colpa del clima rigido? Non è un caso, infatti, che tutti i paesi risultati più affezionati al rituale della doccia siano anche quelli a clima più caldo. Gli esperti, comunque, non disapprovano l’abitudine di lavarsi con parsimonia: per mantenersi puliti senza danneggiare la pelle, infatti, sono sufficienti non più di tre docce a settimana, con buona pace dei maniaci dell’igiene.

5. Russia
Quasi a pari merito con gli Stati Uniti, anche la Russia non brilla per pulizia e attenzione all’igiene personale. Colpisce soprattutto il grande distacco con altri Paesi più puliti, come l’India e l’America Latina, in cui l’acqua è ben più difficile da reperire. Con picchi di -50°, del resto, nessuno si sente di biasimare gli amici russi per il fatto di non volersi spogliare per fare la doccia.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 20 de Aprile de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata