Se avete organizzato un viaggio tra i paesaggi toscani ma le condizioni meteorologiche sono avverse, non disperate perché sono molte le cose da fare in Toscana quando piove.
Pubblicità
Cose da fare in Toscana quando piove: alla scoperta dei musei più belli
Quando il tempo è clemente e le giornate sono assolate, c’è solo la voglia di passeggiare all’aria aperta tra la natura o i centri storici degli splendidi borghi toscani. La pioggia però invoglia a stare più volentieri al chiuso, godendosi i tanti musei presenti in Toscana, in particolare a Firenze. Potete ad esempio trascorrere più di qualche ora all’interno della Galleria degli Uffizi, tra opere leggendarie di Leonardo da Vinci, Botticelli e Caravaggio, oppure raggiungere la Galleria dell’Accademia, dove è custodito il David scolpito da Michelangelo.
Tra le cose da fare in Toscana quando piove c’è quella di visitare le tantissime chiese sparse nella regione, a partire dal Duomo di Firenze, con la sua imponente facciata in marmo verde, bianco e rosa, sublimata dalla cupola del Brunelleschi. Potete anche salire in cima al Campanile di Giotto oppure visitare l’antistante Battistero di San Giovanni, per poi recarvi presso la Basilica di Santa Croce, per ammirare da vicino il Crocifisso di Cimabue nella Cappella dei Pazzi e omaggiare Michelangelo qui sepolto.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata