Una cosa è certa: Capalbio, soprattutto in estate, è una delle mete turistiche per eccellenza. Di sicuro, almeno qualche volta vi sarà capitato di sentir parlare di questa meravigliosa location del sud della Toscana in cui, tra le altre cose, si ha la possibilità di ammirare il Giardino dei tarocchi di Capalbio.
Pubblicità
Il Giardino dei tarocchi di Capalbio è una delle attrazioni più particolari di tutta la zona. All’interno di questo giardino, infatti, si ha la possibilità si ammirare delle meravigliose creazioni che raffigurano, appunto, i tarocchi più noti. Per essere più precisi, le sculture sono 22 e sono state realizzate tutte con delle piccole ceramiche, specchi e vetri. Tutte queste sculture si trovato lungo un suggestivo percorso naturale in cui avrete la possibilità di leggere citazioni e pensieri profondi e toccanti.
Ad aver realizzato il Giardino dei tarocchi di Capalbio è stata Niki de Saint Phalle, ispirandosi al Parque Guell realizzato, invece, da Gaudì. Tra l’altro, è molto interessante che sappiate che il Giardino dei tarocchi sorge sulla terra di alcuni amici di Niki e che è stato realizzato attingendo direttamente dalle risorse dell’artista ed ha visto la luce nel 1998.
Una piccola curiosità riguarda il fatto che ad aver donato la terra a Niki è stata la moglie di Gianni Agnelli, amica dell’artista. Proprio la famiglia Agnelli, infatti, ha da sempre frequentato la zona del capalbiese e, più in generale il sud della Toscana. Per tale ragione, non ha perso occasione per lasciare traccia del suo passaggio, dando la possibilità di realizzare questa imponente opera a cielo aperto che, oltre ad essere molto bella, offre numerosi spunti di riflessione sia per gli adulti che per i più piccoli che, senza dubbio, durante la visita non perderanno l’occasione per divertirsi tra colori, specchi e moltissime attrazioni.
Insomma, se avete intenzione di organizzare un soggiorno in Maremma non dovete fare altro che mettere in programma anche una visita al Giardino dei tarocchi di Capalbio. Attenzione, però: soprattutto nel periodo estivo, le presenze turistiche sul territorio sono moltissime e, dunque, è bene organizzarsi per tempo.
Pubblicità
In caso contrario, si potrebbe essere costretti a dover fare i conti con il tutto esaurito. A questo punto, dunque, non resta altro da fare che prenotare, preparare i bagagli e partire alla volta di una delle attrazioni turistiche maremmane più conosciute e apprezzate in ogni angolo del mondo.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata