Pubblicità
Una recente indagine ha scoperto che nel 61% dei casi le tariffe degli hotel italiani risultano più convenienti sul sito ufficiale della struttura anziché sulle piattaforme intermediarie. E voi quali canali utilizzate?
Il prezzo migliore è quello garantito dal sito dell’Hotel
Siete abituati a rivolgervi a piattaforme note come Booking, Trivago, Expedia, TripAdvisor e Hotels? Male. Certo, spesso capita che il sito ufficiale dell’albergo risulti quasi introvabile sul web, nascosto tra centinaia di annunci e inserzioni condivisi dai colossi dell’intermediazione online. Ciò accade perché queste piattaforme possiedono un ranking particolarmente elevato sui motori di ricerca, che permette loro di rimanere sempre tra i primi risultati visualizzati. Tuttavia, le ricerche effettuate da Shopping Verify e Casa del Consumatore non lasciano spazio a dubbi. Nella maggior parte dei casi (il 61% delle volte), le tariffe hotel più convenienti sono quelle applicate direttamente dal sito del gestore.
Perché gli albergatori decidono di convenzionarsi ai giganti del web?
Purtroppo, non sempre un sito ben organizzato e prezzi convenienti bastano per guadagnare visibilità sul web. Le piattaforme più importanti dispongono dei migliori programmatori sulla piazza ed investono migliaia di euro in pubblicità, ragion per cui i primi risultati su Google spettano inevitabilmente a loro. Ecco spiegati i motivi per cui gli albergatori non hanno alternative e sono costretti a convenzionarsi con i giganti della rete. Tuttavia, se gli albergatori non hanno la possibilità di farsi conoscere, i consumatori dovrebbero fare uno sforzo e cercare di approdare ugualmente sui siti degli alberghi. E il motivo è così riassumibile: una stanza al Royal Central di Dubai a capodanno costa circa 3.230 euro se prenotata sul sito dell’albergo, mentre fino a 4.300 euro sulle altre piattaforme.
Dare sempre uno sguardo alle pagine social degli hotel
Insomma, basta affidarsi ai consigli dei claim che utilizzano frasi come “miglior prezzo garantito” o “offerta imperdibile”. Per scovare le migliori tariffe hotel in circolazione è importante non darsi subito per vinti, ma consultare tutte le fonti possibili. Tra queste figurano anche le pagine social degli alberghi, spesso aggiornate quotidianamente con le ultime offerte e i pacchetti vacanza più interessanti. Tra le piattaforme di prenotazione con le tariffe hotel migliori è necessario citare Trivago che, eccezion fatta per i siti web delle strutture stesse, risulta il più conveniente in assoluto. Seguono TripAdvisor, Hotels, Booking ed Expedia.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata