Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Svizzera, il ponte tibetano a 130m di altezza
esperienzes

Svizzera, il ponte tibetano a 130m di altezza

Esperienza

Un ponte tibetano nel bel mezzo delle montagne del Ticino? Certo che si! Andiamo dunque alla scoperta di Curzútt e del ponte Carasc.

Pubblicità

Una vista panoramica da mozzare il fiato

In Svizzera, fra le splendide montagne del Canton Ticino, situato proprio su Monte Carasso, si trova un maestoso ponte tibetano lungo 270 metri. A 130 metri dal suolo e dal peso di ben 50 tonnellate, questo ponte permette di attraversare la valle impervia ed accidentata che separa i comuni di Sementina e Monte Carasso.

Questo luogo inaccessibile e impraticabile viene dunque reso attraversabile grazie a questa grande opera, realizzata dalla Fondazione Curzútt-S. Barnàrd. Il ponte collega S. Bernardo e Curzutt alla Via delle Vigne, permettendo così di praticare escursioni in una regione ricca di testimonianze e di risorse paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche. Percorrere il ponte è un’esperienza davvero unica e incredibile, in grado di coinvolgere chiunque: giovani temerari, esperti escursionisti e… persino intere famiglie.

Come raggiungere il ponte tibetano

Il ponte tibetano è facilmente raggiungibile grazie alla funivia che conduce a Mornera partendo da Monte Carasso e passa per Curzutt, vecchio e caratteristico borgo dal quale poter partire per visitare questo territorio antico ed affascinante. Attraversare il ponte è sicuro e agevole e consente di ammirare un paesaggio davvero mozzafiato.

Lo scenario che si presenta dinanzi agli occhi lascia spazio al panorama sul Piano di Magadino e ai rilievi montuosi circostanti, mentre in lontananza fanno capolino i Castelli di Bellinzona. Ciò che si ammira è una vista panoramica di grande impatto scenografico e ricambia di gran lunga lo sforzo e la fatica della salita, soprattutto se percorsa interamente a piedi.

Pubblicità

Una vertiginosa emozione: adrenalina senza pericolo

Nonostante la sua elevata altezza e la particolare lunghezza, il ponte tibetano di Curzutt non incute timore o paura, in quanto si ha la certezza di attraversarlo in totale sicurezza, data dai parapetti molto alti, un corrimano situato alla sua estremità, e un fondo solido costituito da una strettissima griglia costruita interamente da acciaio e da 728 tavole composte in legno di larice.

Inoltre, il ponte subisce pochissime oscillazioni grazie ad un innovativo sistema di ammortizzazione, per cui l’ondeggiamento è quasi impercettibile. Per attraversare il ponte non si impiega molto tempo; ci vogliono all’incirca dieci minuti. Si sconsiglia, però, di attraversarlo in caso di forte pioggia. L’emozione che si prova lassù è indescrivibile. Bisogna soltanto avere un pizzico di coraggio e… godere pienamente della bellezza della natura.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Febbraio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata