In estate c’è tanta voglia di mare ma non sempre si può soddisfare questo desiderio e un bagno al lago è più a portata di mano.
Pubblicità
I milanesi lo sanno bene per raggiungere il mare, specie nei weekend di giugno, luglio e agosto, bisogna viaggiare in direzione Liguria o Romagna, ma il traffico e il tempo non sempre lo consente.
Allora se si hanno a disposizione solo qualche ora di svago si può optare per un tuffo nelle acque dei laghi vicini alla città. Alcuni presentano caratteristiche buone e addirittura eccellenti per la qualità delle acque.
Oltre al Lago di Como e al Lago Maggiore ci sono altri laghi vicini a Milano che possono essere occasione di una gita fuoriporta o, perché no, anche di un finesettimana alternativo. Ad esempio c’è il Lago di Ghirla, a soli 15 km da Varese.
L’acqua del lido ha ricevuto ottimi giudizi per le sue caratteristiche e la spiaggia a prato è ben attrezzata con barbecue e panche, il luogo è proprietà del campeggio che, con un ticket a pagamento garantisce la pulizia e la manutenzione delle sponde.
Pubblicità
Il Lago di Monate con ottimi giudizi sulla qualità del posto. Le località che vi si affacciano sono Cadrezzate, Travedona Monate, Comabbio e Osmate. Le spiagge che si affacciano sul lago sono quasi tutte e pagamento. L’unico accesso pubblico è a livello del Parco di Cadrezzate, dove sono disponibili canoe e pedalò ma non si può fare il bagno. Il lago è vietato ai motori e questo ne conserva un ambiente tranquillo e naturale.
Le sponde del Lago di Lugano (altrimenti detto Ceresio), che si trovano in Lombardia offrono occasioni di balneazione.
In provincia di Como si trova la spiaggia di Porlezza e in provincia di Varese il Lido di Brusimpiano. Quest’ultimo nel punto di Montelago è stato valutato eccellente per la qualità delle acque.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata