Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Spagna, Setenil de las Bodegas: lo spettacolo del paesino divorato dalle rocce
esperienzes

Spagna, Setenil de las Bodegas: lo spettacolo del paesino divorato dalle rocce

Esperienza

A nord del Parco Naturale di Sierra de Grazalema, nel cuore dell’Andalusia, sorge l’originale borgo di Setenil de Las Bodegas, inglobato letteralmente nella roccia.

Pubblicità

La nascita di Setenil de Las Bodegas

Spagna, Setenil de las Bodegas: lo spettacolo del paesino divorato dalle rocce

Setenil de Las Bodegas può essere considerato anch’esso uno dei pueblos blancos andalusi, dalle case bianche ed i tetti color terracotta. Mentre però questi ultimi sorgono in cima a colline rocciose, Setenil invece sorge letteralmente al di sotto della roccia tanto da sembrarne quasi schiacciata: è l’unica cittadina dove potrete trovare l’agognata ombra durante le calde estati di questa regione della Spagna

La frescura, assieme alla vicinanza del rio Trejo e alla funzione di fortezza naturale della rocca sovrastante, costituisce infatti uno dei motivi della costruzione della cittadina in un territorio così aspro, quale quello della Sierra di Cadiz.

Il termine Setenil ricorda le sette volte in cui i cristiani fallirono nella riconquista della cittadina in mano ai mori, che furono sconfitti solo nel 1484: la Reconquista ebbe tanta risonanza che fu celebrata nell’intera Castiglia. L’aggiunta de Las Bodegas si pensa sia legata alle cantine vitivinicole (bodegas) che pullulavano attorno al borgo, fino a quando un parassita nella metà dell’800 distrusse tutti i vigneti.

Pubblicità

Alla scoperta di Setenil

Spagna, Setenil de las Bodegas: lo spettacolo del paesino divorato dalle rocce

Passeggiando per Setenil de Las Bodegas, sfiorerete case che sono un corpo unico con le rocce, i cui freschi interni ricordano un passato assai antico: visitando la Cueva de La Pileta, potrete scorgere infatti pitture rupestri risalenti ad almeno 25.000 anni fa.

Avviatevi verso Cueva de La Ombra sovrastata da un inquietante masso che impedisce ai raggi solari di illuminare la sottostante stradina; più fortunata è Cueva Del Sol che invece la maggior parte del giorno è illuminata dal sole. Non mancate di sostare in uno dei caratteristici locali nati sotto la roccia per gustare tapas, che pare siano nate proprio a Setenil, oppure la gustosa sopa cortijera.

A dominare il borgo c’è la Fortezza del XIII secolo, dimora dei sultani Nasridi: la struttura medioevale la riconoscerete subito dalla cinta muraria intervallata da 40 torri. Se volete ammirare Setenil dall’alto, recatevi presso la Torre del Homenaje, memoria dell’antica Alcazar araba e dal cui Mirador del Lizón potete godere di un panorama a 360° sulla cittadina andalusa.

Non perdete inoltre gli eremi scavati nella viva roccia, come quello di San Sebastiano eretto secondo la leggenda in onore del defunto figlio della regina Isabella di Castiglia.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 21 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata