Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Sono a dieta ma sto per andare in vacanza! 5 consigli per conciliare linea e golosità
esperienzes

Sono a dieta ma sto per andare in vacanza! 5 consigli per conciliare linea e golosità

Esperienza

Dovete mantenere la vostra dieta in vacanza? Siete preoccupati di dover passare il tempo a scegliere gli alimenti per pranzo e cena invece di potervi dedicare al relax. Rilassarsi troppo però potrebbe tradursi in una minore attenzione alla nutrizione, ecco allora 5 semplici consigli per evitare brutte sorprese con la linea al rientro.

Pubblicità

Non imponetevi troppe restrizioni

Andare in vacanza vuol dire anche godere e assaggiare cibi e pietanze del luogo: non privatevene e assaporate quanto potete. Basta ricordarsi sempre che la regola principale è non esagerare. Se si è consapevoli di aver sforato un po’ il regime alimentare all’ora di pranzo basterà stare più leggeri la sera, magari eliminando i carboidrati e concentrandosi di più su verdure e frutta.

Fate attenzione alle cotture

Non essendo a casa nostra non possiamo controllare la quantità di condimenti dei cibi che mangiamo. Per questo è preferibile per mantenere una dieta in vacanza privilegiare alcuni tipi di cotture ad altre: la cottura alla piastra e al vapore risultano essere più leggere rispetto alla frittura e alla cottura al forno che richiedono anche più quantità di condimenti come olio e sale, che se consumati in eccesso possono rivelarsi un problema per la linea.

Ogni scusa è buona per fare movimento

Sia che abbiate scelto di riposarvi in un villaggio turistico sia che vogliate intraprendere un viaggio alla scoperta del Paese in cui vi trovate, la parola d’ordine è muoversi! Se vi state rilassando al mare ogni momento è adatto per cominciare una partita a racchette, pallavolo, tennis e tanto altro ancora; se invece state visitando le meraviglie di qualche città prediligete sempre gli spostamenti a piedi o in bici, evitando macchina e motorino (almeno per tragitti brevi).

Fate attenzione a buffet e aperitivi

Dopo una giornata passata a rilassarsi non c’è nulla di meglio di un aperitivo, è vero. Necessario però prestare molta attenzione ai cibi che sono presenti, poiché molte volte non ci si rende conto di quanto e cosa mangiamo: evitare soprattutto pizzette e alimenti fritti, concentrarsi invece su verdure grigliate, insalate miste e riso, che in un buffet non mancano mai e sono presentati in numerose varianti.

Per la dieta in vacanza la parola d’ordine è acqua

Ricordatevi sempre che l’acqua è la vostra miglior alleata durante la dieta. Berne molta infatti aiuta non solo a essere sempre idratati e quindi pronti e scattanti, ma anche a eliminare scorie in eccesso e sgonfiare la parte addominale.

Pubblicità

Inoltre contribuisce a donarti durante tutta la giornata una sensazione di sazietà, che vi terrà lontano da eventuali spuntini e assaggi poco sani e totalmente inutili per un’alimentazione equilibrata e sana.

 

dieta in vacanza

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata