Torna a novembre un appuntamento con la Settimana del Baratto, giunto ormai alla sua nona edizione e organizzato da Bed-and-Breakfast.it.
Pubblicità
In cosa consiste l’offerta della Settimana del Baratto? Molto semplice: gli operatori turistici iscritti al network dei bed&breakfast offriranno, dal 13 al 19 novembre, un soggiorno nello loro strutture a fronte di uno scambio, un baratto con il turista.
Tante le possibilità per visitare luoghi sconosciuti senza spese: offro un pernottamento singolo per una lezione di fisarmonica da un’ora, realizzo foto professionali della vostra struttura per un week-end in Centro Italia… basta lasciar correre la propria fantasia e mettere a disposizione il proprio talento.
Gli affiliati al portale che aderiscono alla Settimana del Baratto accolgono gli ospiti a fronte di prestazioni di vario genere o beni di consumo e strumentali; la parola d’ordine dell’iniziativa è sempre scambio, associato al piacere del viaggio, e niente denaro.
Dal 2009, ogni terza settimana del mese di novembre, i bed&breakfast che aderiscono all’iniziativa aprono le loro porte optando per la genuina modalità del baratto al posto dell’abituale impiego di moneta.
Il sito dedicato all’evento funge da luogo di incontro tra gestori e visitatori e raccoglie le liste desideri dei B&B e le proposte dei viaggiatori, suddivise per regione e per tipologia di servizi e prodotti richiesti oppure offerti.
Pubblicità
Proprio questo è lo spirito dell’iniziativa: fare incontrare domanda e offerta, stimolare gli incontri professionali casuali e stimolare la rinascita di un’economia basata sulla socialità più che sull’aspetto finanziario.
C’è quindi chi cerca memorabilia di Bruce Springsteen per allestire in chiave rock la propria struttura ricettiva e chi per un soggiorno si candida a cucinare arrosticini abruzzesi. In generale, l’impegno all’ospitalità reciproca, i lavori di manutenzione (falegnameria, giardinaggio, pittura), l’enogastronomia regionale, le lezioni di lingue e informatica, la consulenza sulla comunicazione e i reportage fotografici/video sono le attività più richieste.
Come sempre, inoltre, l’Italia fa tendenza e si prepara a esportare all’estero questa iniziativa: la Settimana del Baratto diventerà anche Barter Week, per allargare a tutto il mondo i confini di questo evento turistico sostenibile: il baratto è contagioso e parlerà nuove lingue oltre all’italiano.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata