Tenerife, l’isola più vivace e cosmopolita
Pubblicità
Se amate i luoghi affollati scegliete Tenerife, l’isola che ospita la montagna più alta di Spagna, ossia il vulcano Teide. Qui ci sono le famose spiagge di Playa de los Cristianos e Playa de los di Santa Cruz, ma anche borghi storici molto amati dai turisti come La Orotova e La Laguna.
Lanzarote, un’atmosfera lunare
Lanzarote conquista per il suo aspetto lunare, col terreno vulcanico nero e il mare azzurro che creano un contrasto cromatico incantevole. Scoprite l’isola percorrendo la Ruta de Los Volcanes nel cuore del Parco Timanfaya e non mancate di godervi la bellezza del Jardin de Cactus.
Divertimento a Gran Canaria
Pubblicità
Se in vacanza volete divertirvi dal giorno alla notte, a Gran Canaria troverete spiagge dove fare aperitivi al tramonto, soprattutto a Playa del Ingles e a Maspalomas. Non mancano discoteche e locali, anche gay-friendly, ma avrete anche la possibilità di fare trekking nel Parco Archeologico Cueva Pintada alla scoperta dell’antica civiltà guanches.
Natura lussureggiante a La Palma e a El Hierro
Amate la natura verdeggiante? La Palma, plasmata dal vulcano Cumbre Vieja, è l’isola che fa per voi: potete scoprirla tramite la vasta rete sentieristica tra foreste pluviali, aree tropicali, alte scogliere a picco sul mare e le distese di pini del Parco Nazionale della Caldera de Taburiente.
Presso El Hierro vi ritroverete a camminare tra i ginepri di El Sabinar, a fare immersioni a La Restinga o a fare un bagno nelle acque spettacolari della piscina naturale di Charro Azul.
Surf a Fuerteventura e a La Graciosa
Se siete dei surfisti provetti o amate praticare windsurf o kitesurf, a Fuerteventura troverete onde molto alte presso le ampie spiagge di Grandes Playas di Corralejo o a El Cotillo. Nella più piccola isola di La Graciosa invece potrete surfare nella Riserva Marina dell’Arcipelago Chinijo, la più vasta di tutta Europa.
La Gomera per gli amanti dell’avventura
Cristoforo Colombo sbarcò a La Gomera, la gemma verde dell’Oceano Atlantico: l’isola è poco urbanizzata e potrete dormire solo in rifugio o in tenda, a contatto con la natura. A La Gomera vi capiterà di incontrare gli abitanti che comunicano fischiando: questa modalità, divenuta Patrimonio dell’UNESCO, è anche insegnata nelle scuole.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata