Il Salar de Uyuni è uno dei luoghi più suggestivi al mondo e si trova in Bolivia, al confine con il Cile: si tratta di un deserto di sale dove cielo e mare si fondono regalando scorci indimenticabili.
Pubblicità
Il Salar de Uyuni, con i suoi dieci miliardi di tonnellate di sale, ha un’estensione pari quasi alla regione italiana dell’Abruzzo e il visitatore che giunge a mirarlo viene subito colpito dalla lucentezza di quello che sembra uno specchio che riflette il cielo. Come tutte le cose belle, anche il Salar de Uyuni è ammantato di leggenda: si racconta degli sposi Kusku e Tunupa e del tradimento del primo con Kusina.
La povera Tunupa versò tante lacrime salate da riempire una distesa desertica. Al di là dei tristi racconti Aymara, il Salar de Uyuni si è formato in quanto l’altipiano su cui sorge non aveva alcuno sbocco e l’acqua che arrivava dalle montagne ristagnava qui creando il lago preistorico Minchin. Ma essendo elevata la percentuale di sale presente nelle acque, il sole ne causò l’evaporazione lasciando solo una crosta di sale.
Su questa distesa pressoché intatta di sale spiccano due isolotti vicini tra loro, peraltro visitabili, si tratta della Isla de Pescado (a forma di pesce) e la Isla Incahuasi, gli unici luoghi punteggiati del verde dei cactus assieme a delle vere e proprie oasi. Queste ultime sono la Laguna Colorada e la Laguna Verde, sita proprio ai piedi del vulcano Licancabur che sovrasta il Salar de Uyuni e ricca di sedimenti dall’elevato contenuto di rame: la bellezza di questi siti è impreziosita da fenicotteri rosa che le popolano a novembre.
Il Salar de Uyuni vede la presenza anche delle sorgenti termali Termas de Polques dove è possibile beneficiare di acque che raggiungono quasi i 30°. Le terme si trovano a circa 4000 metri di altezza, poco più in basso rispetto al Sol de Mañan, una zona ricca di geyser e pozze di fango bollente, con emanazioni sulfuree degne di un paesaggio dantesco.
Pubblicità
La cittadina di Uyuni è raggiungibile da La Paz in aereo, ma anche in treno o in autobus. Si sappia che comunque questo deserto di sale si trova a più di 3.600 metri di altezza ed è quindi importante acclimatarsi prima di apprestarsi a visitarlo, essendo ovviamente l’aria molto rarefatta.
Chi ha il desiderio di godersi questo deserto di sale anche al tramonto o di notte, quando la distesa riflette una volta stellata incredibile, può sostare nell’albergo Palacio de Sal al limitare del Salar de Uyuni, fatto completamente di sale, dal mobilio alle pareti e dove ogni comfort è messo da parte a vantaggio del panorama spettacolare.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata