Ecco le 5 cose da non perdere assolutamente in Russia, da vedere se si vuole conoscere a fondo la storia, la cultura e i paesaggi più belli e incontaminati di questo grande e affascinante Paese.
Pubblicità
1- San Pietroburgo
San Pietroburgo è la città sul fiume Neva, voluta da Pietro il Grande: se la visitate tra maggio e luglio potrete assistere al fenomeno delle Notti Bianche, col sole che non tramonta mai. Passeggiate tra i monumentali palazzi della Prospettiva Vevskij, organizzate una crociera romantica sul fiume Neva passando sotto alcuni dei 342 ponti e visitate le opere contenute nel Museo dell’Hermitage, sito all’interno dell’iconico Palazzo d’Inverno.
2- Mosca
La Piazza Rossa è il simbolo di Mosca e vi si affacciano il Cremlino, il Mausoleo di Lenin con il corpo del politico imbalsamato e l’iconica Cattedrale di San Basilio, con le sue coloratissime cupole a cipolla. Visitate Mosca, da Gorky Park al Teatro Bolshoj fino all’imperdibile Museo Puškin, spostandovi in metropolitana: alcune stazioni sono vere meraviglie, dalla Mayakovskaya in stile art decò alla Komsomolskaya impreziosita da mosaici dedicati a Pietro I il Grande.
Pubblicità
3- Lago Bajkal
Formatosi circa 25 milioni di anni fa e profondo 1642 m., questo lago situato nel cuore della Siberia è il più profondo e antico al mondo. Dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, il lago Bajkal è un paradiso della biodiversità, circondato da una splendida foresta boreale composta da larici, betulle e cedri. Se in estate potrete navigare sulle sue acque limpide a bordo di una barca o canoa, in inverno preparatevi a camminare sulla sua superficie ghiacciata.
4- Anello d’Oro
Se volete conoscere le città più antiche della Russia, allora percorrete l’itinerario dell’Anello d’Oro. Avrete così l’opportunità di visitare i Monumenti Bianchi di Vladimir e Suzdal, una città fondata nel 999. A Kostroma vi aspetta il Monastero di Ipatiev dove i Romanov si rifugiarono sfuggendo ai Polacchi. Fermatevi poi a visitare il centro storico UNESCO di Yaroslav e il Monastero di Abramo, il più antico della Russia, sito a Rostov Velikij e fondato nell’XI secolo.
5- Transiberiana
Se volete fare un viaggio indimenticabile su un mezzo di trasporto leggendario, salite a bordo della Transiberiana: quest’antica linea ferroviaria voluta dallo zar Nicola II, percorre 9000 km e attraversa ben 7 fusi orari, portandovi da Mosca a Vladivostok. Passerete, comodamente seduti su sedili in velluto rosso, per le città di Ekateriburg, per Novosibirk e per Kazan, la capitale dei Tartari. Volendo potrete deviare anche per la Cina o la Mongolia, attraverso la Transmanciuriana e la Transmongolica.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata