Er Chioschetto
Dove mangiare la migliore grattachecca a Roma? Nel quartiere di San Giovanni, in via Magna Grecia, spicca un chioschetto con un’insegna che recita: “la mejo grattachecca de Roma”. A gestire l’attività è Felice, che propone grattachecche eccellenti da oltre 50 anni. La più gettonata? Sciroppo di amarena con aggiunta di pezzi di cocco e amarene sciroppate.
Pubblicità
Sora Maria a Prati
Nel quartiere Prati, all’interno di un chioschetto situato a bordo strada, viene realizzata una delle grattachecche più gustose della Capitale. Preparata con ghiaccio grattato, sciroppi e frutta fresca, questa bevanda estiva è disponibile fin dal 1933, quando Sora Maria decise di aprire un chioschetto nel quale vendere quelle che col passare del tempo sarebbero diventate una vera e propria istituzione romana.
Tram Depot
All’interno della carrozza di un vecchio tram situata in via Marmorata a Testaccio, i nipoti di nonno Aurelio servono colazioni, aperitivi e grattachecche amatissime dai romani ma non solo. Qui la grattachecca viene preparata usando prodotti di alta qualità e nel rispetto del metodo tradizionale. Sono disponibili anche grattachecche alcoliche.
Chiosco Testaccio
Questo chioschetto è situato in via Giovanni Branca e costituisce uno dei punti di riferimento più amati dagli abitanti del quartiere. Tra i gusti più richiesti figurano la Lemoncocco, preparata con il succo di limoni freschi spremuti al momento, la grattachecca all’amarena, quella al tamarindo e quella all’arancia, tutte guarnite con abbondante frutta fresca.
Sora Mirella
Pubblicità
Volete sapere dove mangiare la migliore grattachecca a Roma? Tra i chioschi storici, quello di Sora Mirella sul Lungotevere degli Anguillara è una vera e propria istituzione. Situato di fronte all’isola Tiberina, ha servito tantissimi clienti, compresa Michelle Obama, come amava raccontare la proprietaria. Oggi, il chiosco è gestito dai figli di sora Mirella. La ricetta da non perdere? Liquirizziella, preparata con sciroppo alla liquirizia e l’aggiunta di una cannuccia di liquirizia!
Alla Fonte dell’Oro
Su Lungotevere Raffaello Sanzio, da oltre cent’anni, il chioschetto Alla Fonte dell’Oro prepara grattachecche iconiche, realizzate con lo stesso metodo usato dai fondatori dell’attività. Da non perdere la Lemoncocco, a base di succo di limone e orzata.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata