L’italia, da nord a sud, è ricca di fonti di acque minerali, una ricchezza inestimabile per la nostra salute e il nostro benessere. Alcune, le più note, sono irraggiungibili perché chiuse dallo stabilimento che detiene la concessione per l’imbottigliamento delle acque, ma ne esistono altre, minori, a libero accesso.
Pubblicità
10 – Fonte di Liset, Sangiacomo di Roburent (CN)
Con un residuo fisso di soli 13 mg/litro viene considerata l’acqua più leggera d’Europa. La fonte si trova nel borgo di Sangiacomo di Roburent, vicino alla partenza della seggiovia.
9 – Fonte di Sant’Apollonia, Ponte di Legno (BS)
Situata sulla strada che da Ponte di Legno porta verso il Passo Gavia, la fonte offre un’acqua farraginosa dal sapore tendenzialmente amaro, che può non piacere a tutti.
8 – Fontana della Mora, Calizzano (SV)
Tra le tante fonti presenti nella zona quella della Mora è famosa per curare l’inappetenza oltre ad artrosi, reumatismi, flebiti, infiammazioni croniche.
7 – Fonte di Sassetta (PI)
Situata all’inizio del paese di Sassetta, attira numerose persone dai dintorni che vengono qui a prelevare un’acqua buonissima, fresca e leggera.
Pubblicità
6 – Acqua Sacra a Roma
La fonte Acqua Sacra sgorga al centro di un lussureggiante giardino a Monte Sacro, da cui prende il nome. Il primo pozzo fu realizzato nel 1911 e da allora fino ad oggi, la fonte ha fornito acqua pura e leggera, con una mineralizzazione media ed una naturale effervescenza. Presso la fonte Acqua Sacra potrai acquistare acqua già imbottigliata oppure prelevarla in contenitori portati da te direttamente dalle cannelle messe a disposizione dei visitatori.
5 – Fonte Claudia ad Anguillara Sabazia (RM)
Un’acqua leggera e naturalmente effervescente. Potrai attingere direttamente alla fonte gestita dal Comune, pagando solo il prezzo del parcheggio.
4 – Fonte delle Mattinate, Serravalle di Chienti (MC)
Una piacevole gita fuori porta ti farà raggiungere questa fonte situata a Serravalle di Chienti proprio all’imboccatura della piana di Colfiorito.
3 – Sorgente Olmitello a Ischia
Si tratta di una sorgente di acqua calda a cui vengono attribuite capacità curative notevoli, al limite del miracoloso. La si raggiunge tramite un sentiero che si apre vicino alla spiaggia dei Maronti, attraversando la natura selvaggia dell’isola. Il sentiero è poco curato e in alcuni punti sono intervenute della frane, se ti avventuri alla ricerca della cannella miracolosa utilizza abbigliamento e calzature adeguate.
2 – L’Acqua delle Fate, Serra San Bruno (VV)
Nei territori tra la Sila e l’Aspromonte sgorgano diverse acque curative, tra cui quella delle Fate, molto leggera, diuretica e disintossicante.
1 – Sorgenti di Scillato (PA)
Situate nel parco delle Madonie, a contatto con sedimenti argillosi, queste sorgenti offrono acque particolarmente depurative e diuretiche.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata