Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Presepe vivente: le 10 rappresentazioni più tradizionali in Italia
esperienzes

Presepe vivente: le 10 rappresentazioni più tradizionali in Italia

Esperienza
Il Natale è alle porte e il presepe vivente ne è uno dei simboli più autentici e suggestivi. In questo viaggio da nord a sud scopriremo dove vengono organizzate le rappresentazioni più affascinanti d’Italia.

presepe vivente
10- Tricase
Celebre per le sue spiagge mozzafiato, Tricase è noto anche per uno dei presepi più antichi d’Italia: un intero villaggio nel quale costumi d’epoca e dettagli sono curati fin nel particolare.

Pubblicità

9- Pietrelcina
Anche Pietrelcina, località mistica e legata indissolubilmente a Padre Pio, ospita un presepe vivente da visitare ad ogni costo: gli artigiani addobbano le proprie botteghe ed oltre 300 figuranti prendono parte ad una manifestazione tra le più suggestive d’Italia.

8- Greccio
Nel Lazio si tiene uno dei presepi più antichi del Paese. Il presepe vivente di Greccio risale al XIII secolo e ancora oggi la quasi totalità degli abitanti vi partecipa. Le date utili sono quelle del 24, 26, 27 dicembre e 3 gennaio.

presepe vivente

7- Equi Terme
Questo presepe vivente si svolge su un percorso molto suggestivo, che si dipana attraverso le stradine del borgo e giunge alle grotte di Equi, presso cui è rappresentata la Natività. Il torrente Fagli dà un tocco in più alla scena.

6- Genga
Alcuni dicono si tratti del presepe vivente più grande d’Italia. Quel che è certo è che è uno dei più suggestivi, considerata la magnifica location: le grotte di Frasassi. Una tradizione natalizia da non perdere per nulla al mondo!

Pubblicità

5- Baselice
Quello di Baselice, borgo medievale in provincia di Benevento, è un presepe semplicemente grandioso. È costituito da 40 scene differenti (palazzi, case e cantine), circa 400 figuranti, migliaia di attrezzature tradizionali, un grande mercato all’aperto e il Palazzo di Erode.

4- Montefiore Conca
Nel borgo in provincia di Rimini, premiato dal Touring Club Italiano con la Bandiera arancione, il presepe vivente viene organizzato ai piedi della bellissima rocca Malatestiana, che domina il paese.

3- Calavino
In provincia di Trento, nell’antico Rione Mas, circa 150 figuranti danno vita ad un presepe vivente che attira artigiani, pastori e musicisti da ogni parte della regione. La bellezza della location dà un tocco in più ad una manifestazione apprezzatissima dalle famiglie e dai bambini.

2- Corchiano
Voci narranti di personaggi noti (nel 2016 è intervenuto Gigi Proietti) accompagnano i visitatori nella magica atmosfera del presepe vivente di Corchiano, nel viterbese, che si svolge come un autentico spettacolo teatrale all’aperto.

1- Matera
I Sassi di Matera costituiscono una delle location più suggestive al mondo, perfetta per ricreare la Galilea di 2000 anni fa. L’allestimento è reso ancora più affascinante grazie alla supervisione e al contributo dell’Accademia delle Belle Arti di Bari e dai Cinecittà Studios.

presepe vivente

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Dicembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata