Più diritti per i bagnanti? Nonostante le bizze del tempo di questa fine primavera si avvicina il periodo in cui potremo approfittare di weekend e settimane di ferie per goderci mare e sole in spiaggia. La fortuna dell’Italia è quella di avere a disposizione oltre 5mila km di spiagge balneabili, dei 7mila km di coste, ma molte volte si ha l’impressione che l’accesso al mare non sia così scontato.
Pubblicità
Eppure all’alba di questa estate 2018 sono i giudici a ribadire il diritto del bagnante ad arrivare sulla battigia. Le ultime sentenze (pronunciate in Sardegna, in Campania e nel Lazio) parlano chiaro e lo dice Giampiero Cirillo, presidente della sezione del Consiglio di Stato: la giurisprudenza pone il mare quasi al livello d’un bene costituzionalmente garantito, una cosa comune per godere della quale non si può essere costretti a fermarsi davanti a barriere invalicabili. Ricordatevi quindi che è un vostro diritto raggiungere il mare.
Le spiagge libere in Italia non raggiungono la metà del litorale disponibile e addirittura in alcune Regioni i dati sono incredibili: in Emilia Romagna il 23% è spiaggia aperta a tutti, in Lazio il 15% e in Liguria soltanto il 14%. Ma godersi il mare non deve essere un privilegio per chi è disposto a pagare per sdraio, lettini e ombrelloni.
Il diritto di entrare gratuitamente, raggiungere il mare per la via più breve, e decidere se fare il bagno o prendere il sole, senza intralciate il passaggio dei mezzi di soccorso.
Pubblicità
La legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, comma 251 prevede “l’obbligo per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l’area compresa nella concessione, anche al fine della balneazione“. Quindi potete avvicinarvi al mare, stendervi sul vostro telo, bagnarvi o sostare e soprattutto far valere i vostri diritti, per avere alcuni consigli c’è il manuale di autodifesa del bagnante.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata