Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Per i più avventurosi, la top 10 dei migliori sentieri a Tenerife per il trekking
esperienzes

Per i più avventurosi, la top 10 dei migliori sentieri a Tenerife per il trekking

Esperienza

Se avete in programma un viaggio alle Canarie, non mancate di organizzare un trekking a Tenerife: ecco i 10 migliori sentieri dell’isola che vi regaleranno emozioni uniche e panorami che vi porterete per sempre nel cuore.

Pubblicità

1- Sentiero dei Sensi

Foreste di alloro e picchi montuosi vi accompagneranno in questo trekking che si svolge nel Parque Rural de Anaga e che vi porterà dritto al Mirador Llanos de los Loros, partendo dal Centro dei Visitatori.

2- Roque de Taborno

Partite dal pittoresco villaggio di Taborno e circumnavigate una grande roccia che sfiora i 50 m di altezza, camminando tra cactus ed euforbia fino ad arrivare alla scenografica Playa de Tamadite.

Pubblicità

3- Pico del Teide

La montagna più alta di tutta la Spagna è il vulcano del Teide, alto 2320 m: la salita verso la vetta è un’esperienza che non potete non fare, riposandovi magari presso il Rifugio Altavista.

4- Vilaflor

Partendo dal villaggio Vilaflor de Chasna, camminerete nella natura del Parco Naturale Corona Forestal, per poi raggiungere formazioni rocciose che ricordano i Camini delle Fate della Cappadocia.

5- Punta de Abona

Questo sentiero circolare vi porterà a camminare lungo la luminosa costa di Tenerife all’altezza di Abades, fino al sito spettrale del lebbrosario degli anni ’40, con i resti abbandonati di una chiesa e delle camere dei malati.

6- Vulcano Chinyero

L’ultima eruzione avvenuta a Tenerife è accaduta nel 1909 da parte proprio del cosiddetto “vulcano nero”: il trekking si svolge in una landa lunare, tra nere colate laviche e pini canari.

7- Bosque de los Enigmas

Tra i sentieri più belli di tutta l’isola c’è questo percorso che attraversa la Riserva Naturale Protetto di Anaga, dove si conserva una preziosa foresta di alloro che in passato si trovava anche in altre zone del mondo.

8- Faro di Punta Tena

Questo percorso panoramico inizia a Bacaran, con molti tratti esposti situati su una cresta: si snoda nel Parco Rurale del Teno e, una volta arrivati al faro, non potete non rinfrescarvi con un bagno in mare.

9- Barranco de Masca

Anche in questo caso è il Parco Rurale del Teno a fare da sfondo a questo trekking che parte dal piccolo villaggio di Masca e arriva a Los Gigantes, maestose scogliere che svettano su una spiaggia nera di origine vulcanica.

10- Barranco del Infierno

Lungo la Costa Adeje si trova questo canyon, sito in una riserva ad accesso limitato: il trekking si svolge in un contesto paesaggistico mutevole, prima desertico e poi verdeggiante, sublimato alla fine da una monumentale cascata.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Luglio de 2024

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata