Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Notting Hill: tutto quello che c’è da sapere sul quartiere più chic di Londra
esperienzes

Notting Hill: tutto quello che c’è da sapere sul quartiere più chic di Londra

Esperienza

Tra i quartieri più eleganti e vivaci di Londra vi è senza dubbio Notting Hill: questa zona a due passi da “Hyde Park” ed “Holland Park” è nota per il suo carnevale e il suo mercato.

Pubblicità

Le radici di Notting Hill

In passato Notting Hill era soprannominata “Pottery and Piggeries”, in quanto in quella che era una zona rurale venivano allevati maiali e fabbricate tegole e mattoni. Solo nel ‘900 Notting Hill iniziò a svilupparsi come quartiere operaio grazie all’arrivo dei primi immigrati africano-caraibici che furono nel 1958 oggetto di proteste razziali da parte dei bianchi. Fu proprio questa causa a scatenare la bella reazione degli immigrati che istituirono nel 1966 il “Notting Hill Carnival”: si trattava di una piccola e semplice sfilata che però col tempo si trasformò nella più famosa Street Parade d’Europa. Questo carnevale attira milioni di persone da tutto il mondo che affollano il quartiere per assistere alla sfilata di carri allegorici e musicali e danzatori in salsa caraibica, con nell’aria note reggae, dub e techno.
La strada più famosa di Notting Hill è Portobello Road lungo la quale ogni giorno si svolge il famoso mercatino di “Portobello Road Market”: la strada si riempie di bancarelle di vestiti vintage, soprammobili ma soprattutto oggetti di antiquariato che abbondano particolarmente di sabato.

Notting Hill Portobello

 

Il lato culturale di Notting Hill

Notting Hill è anche cultura ed arte: non si dimentichi che qui ad esempio dimorò George Orwell e molti grandi gruppi, dai Queen ai Rolling Stones, suonando nel celebre studio di registrazione “SARM Studios” in Basing Street.Molte sono poi le librerie del quartiere, soprattutto su Blenheim Street, dalle meno famose alle più note come quella di “Books for Cooks” o la “Travel Bookshop”, set del film “Notting Hill” con Hugh Grant. Libreria ma anche musei come il “Museum of Brands, Packaging and Advertising” dedicato alla storia della pubblicità e al consumismo: è nato da un’idea di Robert Opie, che cominciò a raccogliere bottiglie del latte, scatole di cereali e loghi ad esempio. Il museo contiene più di 12.000 oggetti dall’età vittoriana ad oggi, perfetto per gli amanti del vintage.

 

Pubblicità

La chiesa e la torre di Notting Hill

Oggi Notting Hill si presenta raffinata e semplice, con le sue case dai colori pastello affacciate su boulevard alberati e ricca di brasserie, caffetterie e negozi alla moda soprattutto in Ledbury Road e in Westbourne Grove. A due passi da Portobello Road, in Talbot Road, si staglia la pittoresca “All Saints Notting Hill”, una chiesa anglicana in stile gotico vittoriano dai ricchi ornamenti policromi.
Se si vuole scoprire il lato più autentico di Notting Hill bisogna dirigersi verso Golbourne Road, dove si respira atmosfera portoghese e magrebina dei primi immigrati: non mancare di visitare la vicina “Trellick Tower“, grattacielo ideato da Erno Goldfinger come espressione del brutalismo tra gli anni 60 e 70.

Notting Hill Chiesa

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 23 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata