Dal mausoleo di Lenin al Cremlino, da San Basilio al Museo della Vodka, ecco cosa vedere a Mosca, una delle capitali più sorprendenti e sui generis del vecchio continente. Elegante, misteriosa e accogliente, Mosca saprà conquistarvi al primo sguardo!
Pubblicità
Il Bolshoi è uno dei teatri più grandi al mondo. Se siete amanti del balletto e dell’opera e vi state chiedendo cosa vedere a Mosca, non esitate nemmeno un attimo ad acquistare un biglietto!
Nel 1933, Stalin fece costruire la prima linea della metro incaricando alcuni artisti della sua progettazione. Le fermate vantano un dettaglio artistico incredibile, ognuna impreziosita da un design unico. Imperdibili Bulvar Slavyansky e Komsomolskaya.
Il “Museo Storico di Stato” è ospitato nel grande edificio situato alla destra della Porta della Resurrezione, nella Piazza Rossa. Racconta la storia del Paese, dal paleolitico all’epoca contemporanea ed è davvero ricco di particolari.
Pubblicità
Il “Museo Puskin di Belle Arti” ospita opere trafugate a Berlino durante la Seconda Guerra Mondiale e una incredibile selezione di tele impressioniste francesi.
Se siete amanti di questa bevanda e vi state chiedendo cosa vedere a Mosca, raggiungete questo museo, che ripercorre la storia della vodka passando per la Rivoluzione del 1917 e per la Seconda Guerra Mondiale. Consente anche la degustazione di numerosi marchi diversi.
Situato all’interno della base del “Monumento ai Conquistatori dello Spazio”, questo museo descrive le esplorazioni spaziali effettuate dai cosmonauti russi. Custodisce cimeli, tute originali e molti oggetti impiegati da Yuri Gagarin, primo uomo nello spazio.
Incredibile a dirsi, ma al di sotto delle strade della capitale russa è conservato un vero bunker nucleare. Il bunker Tagansky fu realizzato nel 1950, commissionato da Stalin in vista di un possibile conflitto nucleare.
Voluta da Ivan il Terribile, è una delle icone della capitale russa. Realizzata nel 1500, sorge ad est del Cremlino ed è famosa per le sue torri colorate. Meravigliosi gli interni, caratterizzati da affreschi, pareti decorate, dipinti e oggetti preziosi.
Sorvegliato 24 ore su 24 da soldati armati, questo monumento ospita la salma di Lenin imbalsamata e ricoperta di cera e costituisce una delle visite più particolari che un soggiorno a Mosca possa offrire.
Alle spalle delle alte pareti in mattoni rossi figurano alcuni dei monumenti più importanti della città. Il Cremlino è una cittadella fortificata che vanta la presenza di quattro cattedrali, di un’armeria di Stato e del Grande Campanile dedicato a Ivan il Terribile.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata