Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Netflix: i 7 migliori film sul viaggio da non perdere
esperienzes

Netflix: i 7 migliori film sul viaggio da non perdere

Esperienza

Ci sono molti modi di viaggiare: leggendo un libro, guardando un paesaggio e volare con la fantasia, oppure guardando un film vivendo le emozioni del protagonista on the road.

Pubblicità

7- “La mia Africa”

Sono i paesaggi incantevoli del Kenya a fare da sfondo alla storia d’amore tra Karen e Denys, a partire dalle spettacolari riserve “Masai Mara”, con i suoi rinoceronti, zebre e tantissimi leoni, e dalla “Riserva Nazionale di Shaba” dal nome della tribù locale: luoghi dove a regnare è solo la natura e che regalano tramonti che da soli spiegano quello struggente mal d’Africa.

la-mia-africa-robert-redford-meryl-streep

6- “Mangia, prega, ama”

Julia Roberts abbandona la sua routine quotidiana e per ricercare se stessa, va alla scoperta dell’essenza di luoghi meravigliosi, a partire dalla passione culinaria italiana tra giri in vespa per Roma e una “pizzata” a Napoli. Vola in India per assaporare l’intensa spiritualità di Delhi e Pataudi, fino ad arrivare a Bali dove la donna, tra la mistica Ubud e la suggestiva “Padang Padang Beach”, ritrova la voglia di amare.

mangiapregaama-1

5- “Easy rider”

Cultura hippie, Route 66 e moto chopper: questa è l’anima del film, che guida i due motociclisti, Wyatt e Billy, in giro per gli States, dalla California alla carnevalesca New Orleans, dopo aver trasportato droga in Messico: attraverseranno luoghi leggendari come la Death Valley in California e il suggestivo Pueblo di Taos originariamente appartenuto ai nativi d’America.

Pubblicità

Easy-Rider

4- “Thelma & Louise”

Questa storia di amicizia femminile ha conquistato tutte le ragazze di ieri e di oggi. Ridley Scott ci porta in giro sulla mitica Ford Thunderbird, nel cuore dell’America più profonda, dall’Arkansas, attraversando il “Bryce Canyon National Park” con gli spettacolari pinnacoli “hoodoos”, fino ad arrivare al suggestivo “Dead Horse Point” con vista sui rossi canyons attraversati dal Colorado River.

thelma-e-louise-jpeg

3- “Il cammino per Santiago”

Il cammino verso Santiago de Compostela è alla base di questo film, struggente ma forte nel messaggio che lancia: superare la morte di un figlio portando a termine la sua opera, il suo viaggio per i Pirenei tra scorci panoramici verso la Galizia dove si trova la tomba di Giacomo l’Apostolo.

21175

2- “I diari della motocicletta”

Non era il “Che”, ma solo un giovane che a bordo della sua “poderosa”, la moto Norton 500, effettua quel viaggio in America Latina, dall’Argentina alla Colombia, che lo segnerà per sempre. Ernesto Guevara e il suo amico scopriranno con ogni mezzo luoghi a loro modo unici: da Machu Picchu al disperato Lebbrosario di San Pablo dove Ernesto presterà volontariato.

e5074d4dc59d665a3f8198915da7fc7bc0f187e0

1- “Into the wild”

Il bus dove il vero Christopher Johnson McCandless trovò la morte è meta di pellegrinaggio: è lungo il Stampede Trail con sullo sfondo il maestoso monte McKinley che il giovane abbandona il superfluo, e parte alla ricerca del vero senso della vita tra i paesaggi incontaminati dell’Arizona con il Grand Canyon, del Dakota con i campi di grano fino ad arrivare alla selvaggia Alaska.

wild-cover

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata