La scelta della cabina non è semplice. Numerosi parametri intervengono per rendere la vostra esperienza a bordo ancora più accattivante.
Pubblicità
La posizione della cabina sulla nave da crociera riveste particolare importanza soprattutto quando soffrite di mal di mare. In funzione di questo bisogna dovete sapere che nella parte più bassa e centrale della nave il rollio delle onde sarà percepito in misura minore rispetto a cabine site in ponti più alti. Lo stesso vale per cabine posizionate a poppa e a prua.
I rumori della nave si avvertono molto di più ai ponti inferiori. I motori della nave, infatti, non sono esenti da vibrazioni. Per una maggiore stabilità è opportuno scegliere i cabine poste in alto lontane dagli spazi comuni.
Le cabine della nave da crociera non hanno tutte la stessa metratura. La scelta in questo caso molto dipende dalla vostra disponibilità economica e dallo spazio desiderato. Le suite possono essere addirittura a due piani. Per contro una cabina interna ha metratura limitata.
Questi tre elementi sono determinanti al fine di poter godere della vista del mare. Il balcone è ideale se desiderate passare molto tempo in cabina sdraiati a prendere il sole come una coppia in viaggio di nozze. L’oblò, invece, vi garantisce la vista sul mare solo che non sarete accarezzati dalla brezza del mare. Infine, le cabine interne sono le più economiche e consigliate nel caso vogliate passare più tempo all’aria aperta.
Pubblicità
La nave da crociera offre molteplici soluzioni in fatto di prezzi e servizi disponibili. Sicuramente, troverete quella che risponde alle vostre disponibilità economiche senza rinunciare al piacere del viaggio.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata