Un evento per chi “ha la moto dentro”, l’Eicma 2017, l’Esposizione Internazionale di Ciclo Motociclo e Accessori, anche quest’anno si terrà alla fiera di Milano a Rho, dal 6 al 12 novembre.
Pubblicità
L’appuntamento con il mondo delle due ruote piace molto, non solo ai biker, anche alle aziende produttrici che ogni anno si presentano sempre più numerose per far conoscere i loro prodotti agli appassionati del settore. Quest’anno l’Eicma avrà un padiglione aggiuntivo per accogliere tutte le novità dei brand partecipanti. Portando la superficie espositiva a un incremento del 14% rispetto alle edizioni precedenti, offrirà un panorama completo e variegato del mondo della moto, delle bici e degli accessori per soddisfare il desiderio di chi ama tenersi aggiornato sui trend e sui progressi tecnologici.
Un happening a tutto tondo che dedicherà spazio non solo ai prodotti più innovativi che propone il mercato ma anche ai servizi come la sicurezza. Sono in programma dimostrazioni a cura della Polizia Stradale e delle associazioni che si occupano della sicurezza su strada. Ci sarà una sezione per il vintage e le moto speciali, uno shop dedicato agli accessori e tutte le componenti per le moto.
Sarà anche un’importante vetrina per lo spirito imprenditoriale, la sezione Start Up e Innovation proporrà le ultime soluzioni tecnologiche e i prototipi frutto della creatività nel settore delle moto, riconfermandosi come un’opportunità di scambio di opinioni tra chi continua a mettere in gioco la propria creatività.
Eicma si declina anche con il mondo della bicicletta e con la mobilità sostenibile. Verrà allestita una pista ciclabile di 1 Km, con pendenza 8%, per testare sul campo la pedalata assistita. Si darà ampio spazio agli show, le aree esterne saranno dedicate al Motolive, una serie di gare ed esibizioni acrobatiche, dalle competizioni Supermotocross ai Freestyle, Stunt Riding e alle attesissime finali del Challenge Yamaha. Non mancheranno gli spazi espositivi dedicati all’arte, Eicma Photo Live proporrà una mostra fotografica firmata Monica Silva.
Pubblicità
Eicma si raggiunge da Milano con l’autostrada A4 Venezia, uscita Pero-Fiera Milano. L’apertura al pubblico sarà dal 6 al 12 novembre dalle 9:30 alle 18:30, fino alle 22:00 solo venerdì 10 novembre. Il biglietto avrà un costo di 21,00 euro ma sono previste riduzioni per gruppi e ingressi serali.
Eicma 2017 non sarà solo il Salone espositivo di Rho, coinvolgerà anche tutta la città di Milano, come nella migliore delle tradizioni fieristiche, con eventi fuorisalone nei quartieri Isola, Parco Sempione e Porta Venezia. Il Milano Jazz Festival arricchirà l’evento con spettacoli dal vivo e concerti live destinati al grande pubblico che accenderanno di vita le strade cittadine.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata