Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Milano d’autunno: le cose che non puoi perderti
esperienzes

Milano d’autunno: le cose che non puoi perderti

Esperienza

L’autunno è iniziato e le giornate si stanno accorciando giorno dopo giorno, ma se nemmeno il brutto tempo e la pioggia vi fermano nel pianificare un weekend fuori porta, ecco alcuni consigli per programmare un fine settimana a Milano e le cose che non puoi perderti. Milano è una città cosmopolita e dinamica, con una ricchissima offerta culturale ed offre il meglio dell’arte, della moda e del design durante tutto l’anno, ma l’atmosfera autunnale la rende particolarmente suggestiva.

Pubblicità

Nel toponimo Mediolanum, da cui deriva “Milano”, i linguisti riconoscono, tradizionalmente, un termine composto formato dalle parole medio e planum, ovvero “in mezzo alla pianura” o “pianura di mezzo. Nel periodo del Rinascimento, divenuta Ducato di Milano, grazie a Gian Galeazzo Visconti, venne dato il via alla costruzione del Duomo di Milano, e il Castello Sforzesco che era già esistente ma venne rimodernato.

Per godersi appieno il clima autunnale non c’è nulla di meglio che una rilassante passeggiata al parco Sempione, in cui ammirare scorci di foliage e approfittare del vicino Castello Sforzesco per fare un’interessante visita al Museo d’Arte Antica, al Museo Egizio oppure al Museo Preistorico.

Ma l’offerta culturale è davvero vasta nel capoluogo milanese, nel quartiere di Brera, non puoi perderti la Pinacoteca, l’Orto Botanico e il Museo Astronomico. Se sei invece un appassionato di arte moderna, vale assolutamente una visita alla GAM, all’Hangar Bicocca e alla Fondazione Prada.

Per immergersi nello spirito cosmopolita della città e per ammirare bellissimi esempi di architettura contemporanea, vale la pena visitare il quartiere di City Life, in continua trasformazione e la zona di piazza Gae Aulenti, in cui ammirare il Bosco Verticale, simbolo indiscusso di una Milano sostenibile.

Pubblicità

Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio  situato nel Centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola. Potrete ammirare la  presenza di più di duemila essenze arboree, tra arbusti e alberi ad alto fusto, distribuite sui lati.il Bosco Verticale è risultato vincitore di numerose competizioni.

milano d'autunno

Tra una visita in un museo e l’altro, potrete ritagliarvi piccole pause per dedicarvi ad un po’ di sano shopping, per essere pronti al cambio di stagione! Tra il quadrilatero della moda con le sue lussuosissime boutique, alle grandi catene, ai negozi alla portata di tutti e ai meravigliosi mercatini vintage, avrete l’imbarazzo della scelta!

Un’altra delle cose che non puoi perderti è l’aperitivo sulla terrazza Aperol, sorseggiando un meraviglioso Spritz affacciata su piazza del Duomo, con un’inconfondibile vista sulle guglie più famose d’Italia, per poi proseguire la serata sui Navigli, dove concederti un cocktail in uno dei numerosissimi locali affacciati sui canali.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 12 de Novembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata