Skye, o Eilean a’Cheo, che in lingua gaelica significa l’isola della nebbia, si trova in un angolo a Nord-Ovest della Scozia: è un’isola dalle valli selvagge e dalle montagne brulle, ma anche dalle pittoresche casine colorate e dalle scogliere di verde velluto. Ma non mancano gli anfratti che ti sorprendono con un paesaggio dalle acque turchesi.
Pubblicità
È un’isola misteriosa, dove i monti Cuillin scendono a precipizio sull’Oceano Atlantico, portando talvolta vento sferzante e pioggia. Una delizia per gli escursionisti che non vogliono perdersi una camminata mozzafiato.
COSA VEDERE
L’isola è raggiungibile attraversando lo Skye Bridge, il ponte che la collega alla terraferma, ma il modo più panoramico, anche se meno veloce, è quello di prendere il traghetto che collega Mallaiga ad Armadale.
Noi consigliamo di visitare l’isola partendo da Kyleakin e arrivando ad Armadale, compiendo cioè un circuito in senso antiorario.
Portree: uno dei paesini più belli di tutta la Scozia, un piccolo villaggio fatto di casette colorate che guardano il pittoresco porticciolo coi suoi pescherecci ormeggiati davanti ai ristorantini di pesce.
Pubblicità
Dunvegan Castle: questo castello farà sicuramente la gioia degli amanti delle leggende! Secondo un’antica storia, una fata diede in dono al Clan del MacLeod (lo stesso di Highlander) la Fairy Flag, una bandiera di seta gialla da issare sul castello, come baluardo per proteggerlo da attacchi ed invasioni.
Fairy Pool: rimaniamo in tema di fate e parliamo di questo sentiero da percorrere a piedi, per una durata di circa 40 minuti. Vi riempirete gli occhi della meraviglia delle cascate e delle piscine naturali turchesi, tanto che non farete fatica a capire perché una leggenda vuole che sia una zona abitata dalle fate. Da rimanere incantati.
Quiraing: è un altopiano situato nella penisola di Trotternish: qui si trovano i paesaggi più spettacolari dell’isola, con le sue coste di basalto vulcanico, le scogliere e le falesie rocciose. Il Quiraing è una foresta di rocce e pinnacoli che domina la Staffin Bay, alla quale si arriva dopo un tortuoso sentiero, fino ad arrivare all’Old Man of Storr, una colonna di roccia immensa, alta 50 metri.
Neist Point: un faro che si innalza su un lembo di rocce coperte di verde, raggiungibile solo tramite una camminata di 2 chilometri, partendo da Glendale. Il resto della penisola di Duirinish, dove è situato questo faro, sulla costa occidentale di Skye, è accessibile solo ad escursionisti esperti.
Guardando le foto di questo paradiso, niente sembra avere a che fare con il glamour luccicante di Hollywood, eppure tra questi due luoghi così distanti un legame esiste. Per i suoi meravigliosi panorami, l’isola di Skye ha fatto da sfondo a numerosi film: è stata infatti scelta da JJ Abrams, Ridley Scott e Matthew Vaughn.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata