L’Austria è un autentico paradiso per gli amanti dello sci, che d’inverno è quasi sempre coperto di neve. Con 437 comprensori sciistici disseminati tra le Alpi, è la destinazione perfetta per una settimana bianca idillica. Ecco la guida con alcune delle migliori località sciistiche dell’Austria.
Pubblicità
È una famosa stazione di sport invernali, che si trova nella parte più occidentale del Salisburghese, concretamente nella Glemmertal. È uno degli scenari classici della Coppa del Mondo di sci. Dotata di eccellenti strutture alberghiere, Saalbach offre 200 chilometri di piste di tutte le difficoltà, con impianti nuovi e moderni. Va citata la grande funivia con una capienza di 100 persone per cabina, oltre alle 18 cabinovie e le 19. È indubbiamente una delle migliori località sciistiche dell’Austria.
È una celebre località di villeggiatura estiva, invernale e termale delle Alpi. Si trova nel Salisburghese ed offre 150 chilometri di piste da sci nella valle di Gastein. Questa stazione include anche i centri di Dorfgastein e Bad Hofgastein, con 52 impianti di risalita tra funivie, cabinovie e skilift, oltre a 100 di piste di sci da fondo.
Tra le località sciistiche dell’Austria con migliori strutture bisogna citare Sölden. È il centro più rinomato dell’Ötztal Arena e comprende anche i circuiti di Hochsölden, Gaislachkogl, i ghiacciai di Rettenbach e di Tiefenbach e quello di Vent. In quest’ultimo si scia con un unico skipass, tra i 1.377 e i 3.250 metri di altitudine. Localizzato nel Tirolo, offre 5 funivie, 22 seggiovie (di cui 3 sui ghiacciai) e 16 skilift (7 sui ghiacciai). Lo sci estivo si pratica tra i 2.800 e i 3.058 metri di altitudine su 29 chilometri di piste. È interessante ricordare che per raggiungere i ghiacciai in auto bisogna percorrere una strada panoramica di 13 chilometri. A Sölden vi sono anche 8 chilometri di piste per lo sci di fondo.
Pubblicità
È la stazione più famosa ed una delle migliori località sciistiche dell’Austria. Inoltre è nota in tutto il mondo per la discesa libera sulla Streif, la gara di sci più emozionante. A Kitzbühel si scia dagli 800 ai 2.000 metri su un comprensorio che include 6 altre stazioni limitrofe. In totale ci sono di più di 150 chilometri di piste di ogni difficoltà. Gli impianti comprendono una funivia, 10 telecabine, 26 seggiovie e 14 skilift.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata