Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le migliori gelaterie della Sicilia
esperienzes

Le migliori gelaterie della Sicilia

Esperienza

Il gelato in Sicilia, si sa, è una vera e propria leccornia con una tradizione antichissima. In quest’isola sono moltissimi i locali in cui si può degustare un ottimo gelato, per cui è molto difficile stabilire quali sono le migliori gelaterie della Sicilia.  Turista Curioso offre qualche suggerimento.

Pubblicità

Le migliori gelaterie della Sicilia

“La Delizia” di Sferracavallo

Dicono che sia la migliore gelateria di Palermo. Si trova a pochi passi dagli scogli di Barcarello. Ha moltissimi gusti poco comuni in altri locali, come quello ai gelsi rossi, disponibile anche in versione granita. È una delle migliori gelaterie della Sicilia. Indirizzo: Via Dammuso 57, Palermo.

Al Gelatone

È un’altra delle gelaterie più celebri della Sicilia. Prepara gelati con sapori poco convenzionali e dal gusto salato: al sedano, al pomodoro, alla birra ed alla cipolla di Tropea. Ma naturalmente hanno anche i tipici gusti tradizionali come pistacchio, cannolo o bacio. Gli intolleranti al glutine trovaranno persino alcuni gusti senza questa sostanza. Indirizzo: Via dell’autonomia Siciliana 96/98, Palermo.

Caffé Sicilia

Anche qui si lavora a cavallo della barriera che divide il dolce ed il salato, con risultati molto originali. Qui si può degustare il gelato “insalata di arancia”, fatto con olio d’oliva, arancia rossa, cipollotto e un pizzico di finocchietto selvatico. Altri gusti originali sono il “fior di spezie”, il cedro e cioccolato al 100% di cacao, il sorbetto al basilico e gli schiumoni.  Indirizzo: Corso V. Emanuele, 125 – Noto (SR).

Le migliori gelaterie della Sicilia

Pubblicità

Pasticceria gelateria Musumeci

Tra le migliori gelaterie della Sicilia va citata quella di Santo Musumeci, che ha vinto numerosi concorsi. Da provare il gelato strafico, fatto con fichi secchi e freschi, ed il maperò, a base di mandorle tostate, pasta di pere e palline di sciroppo di pere congelate mischiate al gelato. L’oro verde è ai pistacchi della località di Bronte. L’araciock, invece, è preparato con cioccolato fondente al 70%, buccia di arancia, pinoli tostati, caramellati e passati nella copertura di cioccolato. Uno spettacolo! Indirizzo piazza S. Maria, 9/10 – Randazzo (CT).

Bar Gelateria De Stefano

Questa gelateria si trova alle porte di Messina e mette molta cura nella ricerca delle materie prime. La nocciola gentile delle Langhe Igp, i pistacchi di Bronte, le fragole di Maletto sull’Etna, gli agrumi della costa Jonica, le mandorle di Avola ed limoni del proprio limoneto sono un esempio di questo interesse per la qualità. I gusti proposti sono più di 30. Tra i più particolari c’è il gelato al vino Faro Palari con torrone di mandorle della varietà pizzuta di Avola, quello alla fragola di Maletto ed alla nocciola Piemonte. Indirizzo: piazza S. Giovanni – loc. S. Stefano Briga (ME).

Dolce gelato

Si tratta di una gelateria familiare che prepara un ottimo gelato al cioccolato fondente senza latte ed un’altra versione alla cannella. Vale la pena provare i gelati alla frutta, con il 40% di polpa. I gelati a base di crema sono lasciati a maturare per alcune ore per arricchirne il gusto.
Indirizzo: via Alcide De Gasperi, 61 – Bagheria (PA).

Gelatomania

Il gelatiere Placido Prestipino ha proibito i grassi vegetali idrogenati nel suo negozio. Prepara tutto di forma artigianale. Con la raffinatrice fa la pasta di pistacchi, di mandorle di Avola e di nocciole Piemonte Igp. I gusti in vetrina sono 34. Tra i più richiesti spicca la nocciola, il cioccolato, il setteveli, la cassata siciliana con gelato di ricotta ed il pan di spagna alle mandorle e ai pistacchi.

Tra i gusti più originali va citato il mango ed il frutto della passione, coltivati ai piedi dell’Etna; e la pignolata messinese, fatta con gelato cioccolato alla cannella e fior di latte aromatizzato con oli essenziali di limoni, biscottini fritti, due glasse ed il miele. In autunno vanno assolutamente provati i sorbetti ai fichi d’India ed il gelato ai cachi. Indirizzo: Corso Umberto, 7 – Taormina (ME).

Le migliori gelaterie della Sicilia

Da Alfredo

È anch’essa una delle migliori gelaterie della Sicilia. Il locale è famoso per le granite, ma offre anche ottimi gelati in una decina di gusti, tra cui va segnalata la menta fresca, il basilico e la malvasia.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Ottobre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata