Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >LE CITTA’ CON IL MAGGIOR NUMERO DI CONTRASTI
esperienzes

LE CITTA’ CON IL MAGGIOR NUMERO DI CONTRASTI

Esperienza
Il Cairo – Egitto
Il Cairo – Egitto

Pubblicità

Denominata la Las Vegas del mondo arabo, per i suoi bar e locali aperti tutta la notte e la sua vita frenetica che non si ferma mai. È una città con enormi aree occupate da baraccopoli, come la Città dei Morti, ubicata in un cimitero.

Città del Messico – Messico
Città del Messico – Messico

È il cuore economico, industriale e finanziario del Messico che, senza dubbio, non è stato capace di migliorare la qualità della vita della maggior parte dei suoi abitanti, né di inserirli adeguatamente nel mercato del lavoro. Città del Messico è un immenso agglomerato urbano di 20 milioni di abitanti dove il lusso e la miseria convivono.

Mumbai – India
Mumbai – India

L’India, con la sua capitale economica, Mumbai, è uno dei luoghi dove si nota incredibilmente la differenza tra ricchi e poveri. È un paese che aspira a diventare una nuova potenza economica mondiale ma le sue città sono sempre e comunque contornate di baraccopoli. Il sovrappopolamento obbliga la classe media a condividere gli spazi con le persone meno abbienti.

Pechino – Cina
Pechino – Cina

A Pechino si vive il passato attraverso i grandi emblemi della dinastia pre comunista e il presente con i grattacieli ipermoderni ed i progetti realizzati da architetti famosi come Zaha Hadid o Paul Andreu. È una delle capitali più popolate al mondo, con 22 milioni di abitanti, quindi è molto difficile trovarsi da soli in strada. Allo stesso tempo, si nota l’isolamento culturale che produce la distanza tra Oriente ed Occidente.

Rio de Janeiro – Brasile
Rio de Janeiro – Brasile

È considerata la città dei contrasti per eccellenza, dove quartieri di lusso residenziali, strategicamente ubicati vicino alla spiaggia, come Ipanema e Leblon, convivono con favelas enormi come Cantagalo o Babilonia.

Bangkok – Thailandia
Bangkok – Thailandia

Pubblicità

È il centro nevralgico del sud est asiatico. Ha un lato molto occidentale, con la metro e lo skytrain, centri commerciali giganti e ristoranti che propongono la gastronomia di tutto il pianeta. Ma i suoi quartieri dedicati alla prostituzione, sulle rive del fiume, rivelano il suo lato più carente e creano un interessante contrasto.

Caracas – Venezuela
Caracas – Venezuela

La capitale venezuelana ha oltre due milioni di abitanti ed una netta distinzione sociale. La separazione tra il quartiere ricco e quello povero può essere determinata da una semplice strada.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 18 de Agosto de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata