Il Colosseo è una delle attrazioni turistiche più visitate del mondo. Come tutti i monumenti storici che si rispettino, ha molti aspetti curiosi che ti sorprenderanno. Questi sono i principali.
Pubblicità
1- Mezzo milioni di morti
In quest’arena si disputavano le famose lotte tra leoni e cristiani. Si stima che morirono attorno a 500 mila persone e più di un milione di animali durante i giochi.
Pubblicità
2- Circa 700.000 tonnellate di pietra
L’imperatore Vespasiano ordinò la costruzione del Colosseo attorno all’anno 70 d.C. Il suo nome originale era Anfiteatro Flavio e fu utilizzato per circa 500 anni, fino al VI secolo dopo Cristo. Per costruirlo, si utilizzarono più di 700.000 tonnellate di pietra. Fu finanziato coi tesori accumulati nella conquista di Gerusalemme e con la vendita di schiavi.
3- Una festa lunga 100 giorni
Il Colosseo fu scenario delle lotte dei gladiatori, di spettacoli pubblici come simulazioni di battaglie navali e storiche, oltre ad esecuzioni e drammi basati sulla mitologia. Lo storico Cassio Dione dice che nel corso dei giochi inaugurali, che durarono 100 giorni, morirono 5.000 animali.
4- Donne al potere
Diversi storici assicurano che c’erano anche gladiatori donne, che lottarono con lo stesso valore degli uomini.
5- I tunnel e i montacarichi
Sotto al Colosseo costruirono una rete di tunnel e segrete, usati per alloggiare e trasportare animali, gladiatori, schiavi e prigionieri condannati a morte. Per mezzo di montacarichi, gli animali, gladiatori e la scenografia potevano essere collocati al centro dell’arena.
6- Contro la pena di morte
Dall’anno 2000, le autorità italiane illuminano l’edificio per quattro ore ogni volta che in qualche posto nel mondo si decide di eliminare la pena di morte, seguendo l’antica tradizione degli imperatori e dei gladiatori.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata