Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le 6 città più belle della Polonia
esperienzes

Le 6 città più belle della Polonia

Esperienza

La Polonia, situata nell’Europa centrale,  è una nazione che  storicamente ha subito numerose frammentazioni e nel 1772,  venne spartita tra Austria, Prussia e Russia; per questo motivo le sue città  a livello architettonico hanno subito questa variegata influenza. Purtroppo nei secoli è sempre stata oggetto di invasioni a causa della sua posizione geografica. La seconda Guerra Mondiale ha portato la distruzione della sua capitale Varsavia e, l’occupazione tedesca e  l’invasione da parte della Russia, durante questi conflitti il paese ha perso moltissimi abitanti  non solo per le guerre ma  anche a causa delle deportazioni e delle migrazioni.

Pubblicità

Gli strascichi dell’era sovietica non hanno contribuito a migliorare il suo paesaggio architettonico. Nonostante questi ultimi terrificanti 80 anni, il paese possiede un patrimonio medievale impressionante. Oggi meta per molti turisti.

Queste sono le città più belle della Polonia, quelle che non puoi perderti.

Varsavia

Varsavia è la capitale della Polonia, città  rasa al suolo dai nazisti durante la 2^ Guerra Mondiale.Il suo quartiere storico, quasi interamente ricostruito, possiede diverse piazze storiche all’interno delle mura cittadine. Passeggia per Śródmieście, il quartiere centrale dove si trova la piazza del Castello o piazza Zamkowy. Non puoi perderti, inoltre, i gioielli dell’architettura comunista come il palazzo della Cultura e della Scienza, eredità di Stalin.

Le 6 città più belle della Polonia

Cracovia

a differenza di Varsavia, Cracovia fu risparmiata dalla furia distruttrice dei nazisti che ne apprezzavano la bellezza ed avevano intenzione di alloggiarvi al termine della guerra. Oggi Cracovia è uno dei centri turistici più rinomati del paese. Ci sono diversi Hotel, ostelli economici, ristoranti e bar per tutti i gusti. Perditi per le strade del centro storico e raggiungi la spettacolare Rynek Glowny, una piazza storica che ti lascerà senza parole, o il castello di Wawel, la cui visita richiede almeno un giorno. Se avete pianificato di fermarvi qualche giorno, una visita è da fare a Oswiecim, cittadina meglio conosciuta come  Auschwitz, dove sorge il campo di Concentramento di Auschwitz.

Le 6 città più belle della Polonia

Poznan

è una delle destinazioni più interessanti per conoscere la Polonia meno turistica. Anche se si tratta di una città d’affari, possiede un quartiere storico interessante e un bellissimo paesaggio urbano con case colorate e chiese barocche. L’antica Piazza del Mercato è la più emblematica della città ed una delle più belle. Vale la pena di vistare il palazzo comunale, un edificio rinascimentale splendido, costruito nel 1936 dall’architetto italiano Giovanni Battista Quadro. Anche il Castello Reale e la Chiesa di San Stanislao meritano una visita.

Pubblicità

Le 6 città più belle della Polonia

Gdánsk

sorge sulle rive del mar Baltico, Gdánsk è una meraviglia in tutti i sensi. Fondata oltre 1000 anni fa, ha avuto una storia conflittuale: apparteneva alla Prussia, poi fu resa libera, prima di essere conquistata dalla Polonia. Vi consigliamo di visitare il porto, la famosa via Dugla e il cantiere navale, un simbolo molto importante per la città. Puoi anche visitare il Dlugi Targ, circondato da case antiche di ricchi commercianti borghesi e il Gran Mulino nel centro storico: si tratta di una casa enorme con il caratteristico tetto a punta.

Le 6 città più belle della Polonia

Wroclaw

è una delle città più antiche e belle della Polonia. La sua storia è piena di momenti turbolenti. Il Rynek o piazza del Mercato è il centro della città medievale. Le case che la circondano sono state restaurate, dopo la grande guerra,  in diversi stili, dal barocco al rinascimentale. Nella piazza di Sale c’è un meraviglioso mercato di fiori che non puoi perderti.

Le 6 città più belle della Polonia

Lublino

La parte più bella di Lublino è lo Stare Miasto, la città vecchia che costituisce il comprensorio architettonico più bello della Polonia, per la grande quantità di monumenti ben conservati. Ci sono diversi castelli e porte medievali. Anche il quartiere ebraico  ancora ben conservato merita una visita. A 4 chilometri dalla città si trova il campo di sterminio di Majdane. Creato nel 1941 come campo di lavoro in cui si fabbricavano armi, fu trasformato in campo di sterminio nel 1942. Qui furono uccisi ebrei provenienti da Belgio, Francia, Slovacchia e Polonia e cittadini bielorussi, ucraini. Il campo di Majdanek è  tra sei principali campi di sterminio realizzati dai Nazisti nella Polonia occupata, assieme a Chelmno, Belzec, Sobibor, Treblinla e Auschwitz- Birkenau.

 

Le 6 città più belle della Polonia


100317-turista


ISCRIVITI ORA

Última modificación 13 de Maggio de 2020

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata