5- Da Assisi a Norcia
Il tracciato rappresenta un’ottima alternativa per andare alla scoperta di una delle regioni più seducenti d’Italia, l’Umbria. La ciclabile di oltre 100 km è suddivisa in due tronchi da 50 km ciascuno. La prima metà parte da Assisi e arriva alle porte di Spoleto, mentre la seconda si svolge lungo l’antica linea ferroviaria che un tempo univa Spoleto a Norcia, attraversando colline e montagne lussureggianti.
Pubblicità
4- L’Eroica, Toscana
La ciclabile così chiamata è una delle più celebri d’Italia e si svolge su un fondo per buona parte sterrato. La pista parte da Gaiole, attraversa le zone del Chianti e della Valdorcia e fa ritorno sempre a Gaiole, nel senese. Questo tracciato è diventato celebre soprattutto grazie alla gara omonima che vi si tiene ogni anno, in grado di attirare migliaia di ciclo-amatori da ogni parte d’Italia.
3- Dal lago di Garda al Delta del Po
Questa meravigliosa pista ciclabile attraversa due regioni, per un totale di oltre 260 km. Prende inizio dalla costa meridionale del lago presso la località di Peschiera del Garda e, dopo aver attraversato Mantova e Ferrara, raggiunge la foce del Po all’interno dello splendido Parco del Delta, il cui paesaggio è dominato da lagune, praterie ed ampie spiagge.
Pubblicità
2- La ciclabile della Val Venosta
La pista che attraversa la Val Venosta ed offre alcuni dei paesaggi più suggestivi dell’intero arco alpino è stata voluta e realizzata dalla provincia più ricca di percorsi ciclabili d’Italia: Bolzano. Il tracciato prende inizio sulle sponde del lago Resia, caratterizzato dall’antico campanile che spunta dalle sue acque, quindi scende fino a Glorenza, annoverato tra i borghi più belli d’Italia. Da qui si pedala fino a Merano, attraversando splendidi vigneti e meleti.
1- La pista della Riviera dei Fiori
Malgrado sia lunga soltanto 24 km questa magnifica ciclabile costituisce uno degli esempi migliori di tutta Europa. Il percorso offre un doppio senso di marcia e conta 5 punti ristoro e 7 centri per il bike sharing. La fantastica galleria-museo ricca di cimeli relativi alla Milano-Sanremo completa l’offerta di quella che può essere considerata una delle piste più belle del continente. Il tracciato parte da Ospedaletti e raggiunge San Lorenzo a Mare, attraversando Sanremo, Riva Ligure, Arma di Taggia e altri centri di grande fascino.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata