Fare una lista delle località più belle del nord della Spagna non è facile, perché si tratta di una zona ricca di angoli meravigliosi. Ma i dieci luoghi che vi proponiamo non possono assolutamente mancare in questa lista.
Pubblicità
LASTRES
Tra mare e montagna si trova questo piccolo paradiso delle Asturie. È situato su una scogliera che propone una vista mozzafiato e irte stradine in pietra. Questo paesino fa parte della selezione dei centri storici più belli del paese.
LA FRESNEDA
Questo paesino si trova nella provincia di Teruel e non manca mai nelle classifiche dei luoghi più belli della Spagna. Le sue stradine strette, i suoi monumenti, le sue case del XIX secolo e il paesaggio naturale in cui si trova lo rendono un luogo davvero unico per i turisti.
SANTILLANA DEL MAR
È molto difficile resistere alle bellezze di questo paesino della Cantabria. Non importa se nevica o tuona, qui si respira un’aria unica e tutto è curato al meglio. Le sue strade in pietra silenziose, le sue case decorate con i fiori, il paesaggio che le circonda e la gastronomia rendono la località davvero unica.
Pubblicità
MUNDAKA
Noto per le sue onde, questo paesino di pescatori al nord della provincia di Vizcaya, nei Paesi Baschi, attira ogni anno numerosi surfisti da tutto il mondo. L’odore di sale nelle strade, il paesaggio che offre la foce del fiume Urdaibai e la fantastica ubicazione, lo rendono uno dei luoghi più belli della costa basca.
BETANZOS
È considerato da molti il paese galiziano più bello della Spagna, per il suo carattere medievale. Di piccole dimensioni, è un angolino magico che invita i visitatori a perdersi tra le sue stradine strette e irte.
HONDARRIBIA
Non si tratta solo di uno dei luoghi più belli dei Paesi Baschi ma è anche noto per la sua gastronomia rinomata. La sua parte vecchia è circondata da un muraglione medievale che protegge le stradine e gli edifici barocchi perfettamente conservati.
CUDILLERO
Questo paese di pescatori nelle Asturie è noto per la sua forma a gradoni, che circondano, insieme alle case, una piazza centrale a forma di anfiteatro. Le facciate colorate delle case, le stradine strette ed i belvedere mozzafiato lo rendono un paradiso indimenticabile.
ALBARRACIN
Si tratta di un piccolo paesino della provincia di Teruel, dichiarato Monumento Nazionale nel 1961. È solitamente ai primi posti nelle classifiche dei luoghi più belli della Spagna. Ogni angolo è da ammirare: dai balconi fioriti alle strutture in legno, dai muri irregolari alle scalinate.
COMBARRO
Situato a circa 6 kilometri dalla città di Pontevedra, Combarro è uno dei luoghi più pittoreschi del nord. Tre elementi fondamentali richiamano l’attenzione dei visitatori: le sue croci, le case dei pescatori e i granai affacciati sul mare.
TAZONES
Questo paradiso costiero delle Asturie non raggiunge i 300 abitanti. Una leggenda locale racconta che circa 500 anni fa questo paesino fu il primo ad essere visitato da Carlo V, in arrivo dalle Fiandre, quindi ogni anno si celebra lo Sbarco di Carlo V, con una rappresentazione nota a livello nazionale.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata