Non volete preoccuparvi di essere truffati con il cambio? O di essere rapinati in mezzo alla strada? O, ancora peggio, vorreste evitare di trovarvi in mezzo a una rivoluzione? Ogni anno le organizzazioni internazionali elaborano un ‘Indice di pace globale’ dove vengono inseriti i paesi più sicuri al mondo. Quasi sempre le variabili da misurare sono il livello di violenza o criminalità, oltre alle spese militari o guerre in corso. Ecco una lista dei paesi più sicuri dove vivere e da visitare.
Pubblicità
Australia
È un paese costruito per gli immigrati, con un sistema della salute perfetto e un basso livello di inquinamento. Lo stato aiuta gli abitanti a trovare un impiego e facilita l’erogazione di sovvenzioni per avviare un’attività. Per questo, il livello di violenze è pari a zero. Per i turisti, è un paese ricco di avventura, natura, gastronomia e ottimi vini. Tra i luoghi più belli ci sono le isole Whitsundays, nello stato del Queensland, la moderna città di Sydney con il suo porto e la selvaggia isola della Tasmania o il pericoloso deserto australiano negli stati di Western Australia e Northern Territory.
Danimarca
I paesi nordici sono sempre stati sulla bocca ti tutti. Specialmente per il fatto di essere terre pacifiche e prive di problemi di violenza o delinquenza e un alto tasso di occupazione. Per esempio la capitale della Danimarca, Copenhagen, è una città perfetta da visitare per la sua natura ecologica, la sua cultura, i suoi musei e la vita notturna. Un’altra destinazione è l’isola di Bornolm, dove è permesso campeggiare e fare trekking.
Pubblicità
Austria
L’Austria è solo uno dei paesi più ricchi e pacifici al mondo. Inoltre, il livello di vita è molto alto. La prima impressione che si ha visitando Vienna è che sia la città perfetta. Tutte le strade sono pulite, l’architettura è monumentale ed è ricca di musei spettacolari, e parchi curati. È come essere a Parigi ma senza stress. Da Vienna è possibile spostarsi rapidamente anche a Salisburgo per visitare i suoi castelli e l’opera. A Innsbruck ci sono località sciistiche molto note.
Nuova Zelanda
È un paese piccolo ma si tratta di una destinazione che attrae sempre di più i turisti per le sue splendide montagne e la popolazione accogliente. La sua storia e sua cultura combinano elementi maori, asiatici e europei. Sono ottimi costruttori di yacht e dominano negli sport come la vela, il kayak, il windsurf e la canoa. Inoltre sono specialisti di escursioni, pesca e trekking. Cosa dire del rugby? Sono campioni del mondo. Il modo migliore per visitare la Nuova Zelanda è affittare un camper e viaggiare da Auckland a Queenstown, approfittando di diverse tappe intermedie per visitare luoghi stupendi e fare sport… dai geisers di Rotorua all’arte di Wellington.
Norvegia
Oltre a non conoscere la delinquenza e l’accattonaggio, il paese nordico offre diverse possibilità ai turisti. Per esempio escursioni a piedi o in bicicletta attraverso i meravigliosi paesaggi locali come Lofoten o Capo Nord. È possibile visitare le coste attraverso una crociera tra i fiordi e godersi la vita culturale di Oslo o Bergen.
Svizzera
La Svizzera è così sicura e tranquilla da essere noiosa. Ma in realtà Zurigo è bellissima e offre diversi musei e gallerie d’arte. A Luserna l’arte è in strada ed è possibile godersi un concerto jazz all’aria aperta. A Lugano le passeggiate fanno parte della cultura locale.
Canada
Il paese del Nord America è stato segnalato come uno dei luoghi più belli per vivere e uno dei paesi più felici al mondo. La sua politica sociale è efficiente e c’è un alto tasso di occupazione. La violenza è un termine sconosciuto ai canadesi. Le città più importanti, Ottawa, Montreal, Calgary e Toronto propongono attività come trekking, camping, sci, snowboard, golf, pesca, mountain bike, canoa e tante altre possibilità. Il Canada ospita anche le bellissime cascate del Niagara e in estate è possibile vedere gli orsi polari cacciare.
Svezia
È un paese moderno dove l’uguaglianza, la pace uno stile di vita semplice e a contatto con la natura regnano sovrani, anche se il clima è rigido durante buona parte dell’anno. La capitale, Stoccolma ospita spesso diversi concerti rock e propone molti musei, come quello dedicato agli ABBA. La Lapponia svedese è un paesaggio naturale unico e gli arcipelaghi sono oasi di pace e tranquillità perfetti per cancellare lo stress.
Islanda
Molti la considerano la destinazione più sicura al mondo e uno dei paesi più sviluppati. Di recente ci sono stati alcuni problemi politici ma gli abitanti hanno un ottimo senso civico. Si tratta di un luogo con una natura impressionante. Bisgna fare attenzione ai fenomeni naturali: i suoi vulcani, ogni tanto, si attivano. La cosa ideale è cominciare le escursioni dalla capitale, Reykjavik, per conoscere i suoi musei e la sua cultura. Poi bisogna visitare i geisers di Gullfoss e le terme di Bláa lónio.
Olanda
Il 91% dei suoi abitanti confermano di avere una vita soddisfacente e felice. Per questo il livello di criminalità è quasi a zero nei paesi bassi. Inoltre gli abitanti locali sono votati all’ecologia e la bicicletta è il mezzo di trasporto più utilizzato per andare al lavoro o uscire. Gli stipendi sono alti, ma anche le tasse. Per cominciare a visitare questo splendido paese, l’ideale è cominciare da Rotterdam, che ha il porto più grande d’Europa. Poi si può passare per L’Aia, sede del governo e città con una cultura molto attiva. Da L’Aia si può andare, in treno, fino a Scheveningen e passeggiare in riva al Mare del Nord. Non bisogna dimenticarsi ovviamente di Amsterdam, con la sua vita notturna, i suoi coffee shops e i suoi musei spettacolari, tra i quali quello dedicato a Van Gogh.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata