Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le 10 destinazioni low cost da scegliere per Pasqua
esperienzes

Le 10 destinazioni low cost da scegliere per Pasqua

Esperienza

Non hai ancora deciso cosa fare a Pasqua? Se vuoi partire per qualche giorno, scopri le destinazioni più adatte per una vacanza low cost. Dal weekend metropolitano alle migliori spiagge o alle destinazioni più esotiche e selvagge, ecco cosa ti consigliamo per ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo senza rinunciare a nulla. Se pronta per fare la valigia?

Pubblicità

 

Praga, la Parigi dell’est.
Dal quartiere del Castello alla piazza della Città Vecchia, sono in molti a scegliere i vicoli di Praga per trascorrere le vacanze pasquali passeggiando nelle stradine della città e tra i mercatini locali. Il cuore della città è incantevole e vale la pena di assaporare ogni dettaglio dei suoi edifici e di gustare le specialità locali in uno dei molti ristoranti, bar o caffè, magari anche solo per una birra. L’antico castello di Praga, il famoso Vicolo d’Oro, il Ponte Carlo, che collega le due rive della città, divise dal fiume Mondava, o la piazza della Città Vecchia, una delle più belle d’Europa le cui origini risalgono al VIII secolo, rendono Praga una delle migliori destinazioni per Pasqua. Vale la pena di visitare la Città Nuova fino a Piazza Venceslao, sede di alcuni degli avvenimenti cardine della storia recente della Repubblica Ceca.

Praga, la Parigi dell’est. Moyan Brenn (Flickr).
Praga, la Parigi dell’est. Moyan Brenn (Flickr).

Tangeri, una città ricca di storia.
Andare a Tangeri significa visitare una località ricca di storia. Al nord del Marocco si erge una città che non ha perso il suo fascino nonostante duemila anni di avvenimenti. Pittori come Matisse o Delacroix, scrittori del calibro di Tennessee Williams, Samuel Beckett o Paul Bowles e musicisti come Igor Stravinski, si sono innamorati di questa città e l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Sono molte e differenti le opzioni che offre questa località. La Medina – molto frequentata il giovedi e la domenica – il Dar El Makhzen, antico Palazzo del Governatore, oggi museo delle arti marocchine o la piazza della Alcazaba sono alcuni dei luoghi imperdibili per ogni turista che si rispetti.

Tangeri, una città ricca di storia. Fran Villena (Flickr).

Sardegna, un paradiso a portata di tutti.
La Sardegna è una destinazione perfetta per sfruttare al meglio le vacanze di Pasqua, che sia in coppia, in famiglia o con amici. Il suo clima mite permette di godere già del primo sole a spiaggia ed ammirare le sue acque turchesi, esplorando cittadine incantevoli come Alghero, Cagliari o luoghi come la costa est dell’isola. Inoltre la gastronomia non delude mai, con le sue specialità locali a base di carne e pesce.

Pubblicità

Sardegna, un paradiso a portata di tutti. Jose Luis Hidalgo R. (Flickr).

Lisbona, perfetta da visitare con la famiglia.
Lisbona è una destinazione vicina ed abbastanza economica per i turisti italiani che desiderano partire per le vacanze pasquali. La capitale del Portogallo è sorprendente per il suo stile variegato che si riflette anche nei suoi incantevoli quartieri. Passeggiare per le stradine dei quartieri di La Alfama, El Chiado e il Barrio Alto, con il fantastico castello di San Jorge renderà la tua visita indimenticabile. Il quartiere più commerciale della città è La Baixa, ricostruito dal Marchese di Pombal dopo il terremoto del XVIII secolo. Il tocco moderno è dato dal Parco delle Nazioni, creato per l’Expo del 1998. La città nasconde diversi monumenti degni di essere visitati, come la cattedrale romanica del XII secolo, il Monastero de Los Jeronimos, la Torre di Belem o il castello di San Jorge.

Lisbona, perfetta da visitare con la famigliaYann Cœuru (Flickr).

Madeira, la perla dell’Atlantico.
Nel mezzo dell’Atlantico si erge l’isola portoghese di Madeira, una delle destinazioni più richieste dai turisti di tutto il mondo. La sua temperatura mite durante tutto l’anno come la natura incontaminata che la caratterizza, rendono quest’isola un vero paradiso delle vacanze. ‘La perla dell’Atlantico’ è il luogo perfetto per riposarsi ed allontanarsi dal rumore delle grandi città, per fare escursioni o semplicemente passeggiare nella natura e prendere il sole su alcune delle spiagge più belle dell’arcipelago, composto dalle isole di Madeira (la più grande), Porto Santo e dalle isole disabitate di Desiertas e Las Salvajes.

Madeira, la perla dell’Atlantico. David Stanley (Flickr).

Azzorre, un’esperienza unica con la natura.
Nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, tra Europa e Nord America si trova un luogo dove è possibile vivere un’esperienza unica con la natura e con i paesaggi più spettacolari. Escursioni solitarie, una natura esuberante e paesini tranquilli. Si tratta delle Azzorre, isole di origine vulcaniche che offrono anche la possibilità di nuotare con i delfini, osservare le balene o salire in cima ad un vulcano. L’origine delle isole è abbastanza palese dati i coni ed i crateri che le caratterizzano. L’isola più grande è San Miguel con una superficie di 62,1 km di lunghezza e 15,8 km di larghezza. Corvo, con i suoi 17 km, è la più piccola mentre Terceira è forse la più turistica.

Azzorre, un’esperienza unica con la natura. Abspires40 (Flickr).

Roma, paradiso dell’eternità.
I monumenti ed i resti archeologici impressionanti della città di Roma la rendono una delle località più visitate al mondo, specialmente durante le vacanze di Pasqua. La ‘città eterna’ nasconde dietro ad ogni angolo monumenti che rendono ogni passeggiata un viaggio nel tempo. E’ obbligatorio visitare il Colosseo, i Fori Imperiali, il Campidoglio, la Fontana di Trevi, il Pantheon, Trastevere, Castel Sant’Angelo, le Catacombe e l’Arco di Costantino…senza tentare la sorte mettendo la mano nella Bocca della Verità, enorme maschera in pietra che, secondo la leggenda, amputava gli arti ai bugiardi. Roma è inoltre il cuore della religione cattolica ed unica città al mondo ad ospitare, al suo interno, uno Stato estero, la Città del Vaticano.

Roma, paradiso dell’eternità. Moyan Brenn (Flickr).

Tunisi, esotismo e bellezza allo stesso tempo.
Tunisi è una destinazione perfetta per chi cerca relax e cultura allo stesso tempo, per godersi le vacanze pasquali. Il paese nordafricano, bagnato dal Mediterraneo, offre una grande varietà di opzioni per i turisti. Dalle dune del Sahara alle oasi fino alle antiche città romane passando per le spiagge, le acque cristalline, le moschee e le medine. Le spiagge di Hammamet, le più note della zona di Tunisi, con la loro sabbia bianca e l’acqua del mare tiepida, o quelle di Monastir o Sfax, accolgono migliaia di turisti che si godono il litorale soggiornando in strutture di buona qualità.

Tunisi, esotismo e bellezza allo stesso tempo. Gabriel Rodríguez (Flickr).

Londra, benvenuti nel centro del mondo.
La città di Londra non ha bisogno di presentazioni. Woody Allen, tra i molti cineasti che hanno mostrato la città al mondo attraverso film come Match Point, hanno reso noti ovunque i suoi edifici più emblematici. Ovviamente la zona della città sulle rive del Tamigi offre sempre diverse possibilità. Il cuore antico della città, la City, che conserva il suo perimetro medievale, è uno dei luoghi più belli per passeggiare. Il palazzo e l’abbazia di Westminster, la Torre di Londra, Buckingham Palace, il Big Ben, il London Bridge, Saint Paul Cathedral o il cambio della guardia sono alcune delle destinazioni e degli eventi che non puoi perderti se visiti Londra. Per chi non soffre di vertigini, il London Eye offre il miglior panorama della città.

Londra, benvenuti nel centro del mondo. Hernán Piñera (Flickr).

Punta Cana, la bellezza del paesaggio infinito.
Parlare di Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, è raccontare di spiagge paradisiache di sabbia bianca, 50 chilometri di costa ed un mare cristallino azzurro verde ed, ovviamente, di un clima caraibico. Punta Cana offre inoltre una grande possibilità in fatto di escursioni affinché i turisti possano conoscere realmente la bellezza della Repubblica Dominicana. I complessi turistici offrono escursioni di un giorno per scoprire la flora e la fauna della zona. Una delle escursioni più frequenti è quella all’isola di Saona, raggiungibile in catamarano. Una volta raggiunta la costa, si può visitare Mano Juan, un incantevole paese di pescatori ancora intatto.

 

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 19 de Aprile de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata