Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >LE 10 CURIOSITÀ DELLA SAGRADA FAMILIA
esperienzes

LE 10 CURIOSITÀ DELLA SAGRADA FAMILIA

Esperienza

La Sagrada Familia è uno dei monumenti più visitati di Spagna e d’Europa. Nel 2014 si sono venduti 3.260.880 biglietti d’ingresso, una cifra che non tiene conto della grande quantità di turisti che si avvicinano alla cattedrale solo per ammirarla da fuori e farsi una foto. La sua costruzione è disseminata di aneddoti e curiosità. Questi sono i principali.

Pubblicità

 

1- La prima pietra
Fu collocata il 19 marzo 1882. Quindi, se la sua costruzione finisse nel 2026, come è previsto, ci saranno voluti 144 anni, cioè quasi un secolo e mezzo.

iStock-000048040876-Medium-750x393

2- Chi posò la prima pietra
Non fu Gaudì quello che posò la prima pietra, come sarebbe logico pensare. In realtà, il progetto originale era dell’architetto Francesc de Paula Villar, che finì per abbandonare l’opera a causa dei contrasti col comune.

iStock-000048040876-Medium-750x393

Pubblicità

3- Un progetto per tutta la vita
Gaudì aveva 31 anni quando si fece carico del progetto e gli dedicò gran parte della sua vita. Infatti, per molti anni lavorò esclusivamente per la realizzazione della Sagrada Familia. Lo stesso Gaudì visse i suoi ultimi 15 anni dentro la chiesa.

iStock-000000928048-Medium-750x393

4- 18 torri
Quando sarà finita, la chiesa avrà 18 torri. La torre centrale, dedicata a Gesù, misurerà 170 metri, molto più del campanile di Giotto di Firenze (85 metri), della torre della Cattedrale di Murcia (100 metri), e della Giralda di Siviglia (105 metri).

De-noche-750x393

5- I finanziamenti
La costruzione della chiesa è completamente finanziata con gli ingressi dei visitatori e le donazioni private.

iStock-000007615509-Medium-750x393

6- L’incendio
All’inizio della Guerra Civile, gli anticlericali incendiarono parte della Sagrada Familia. Il laboratorio dove Gaudì aveva lavorato tutta la vita bruciò, e con quello, bozzetti, disegni e schizzi. A partire da allora, si è dovuto continuare a lavorare senza i progetti originali della chiesa di Gaudì.

iStock-000002931110-Medium-750x393

7- Uno spiazzo
Quando cominciarono i lavori, l’area dove oggi sorge la Sagrada Familia era uno spiazzo. Il tempo e la progressiva urbanizzazione della città hanno fatto in modo che la chiesa sia oggi nel pieno centro della città di Barcellona.

detalle-750x393

8- Quadrato magico
Nella facciata della Passione c’è un quadrato magico di 4 metri per 4 metri, la cui somma è sempre 33, l’età di Cristo alla sua morte.

cuadrado-m--gico-750x393

9- Incidente e morte improvvisa
Il 10 giugno del 1926 Gaudì morì inaspettatamente a 74 anni, dopo essere stato investito da un tram. Fu sotterrato nella cappella del Carmen della cripta della chiesa, dove ancor’oggi riposano i suoi resti.

iStock-000001170132-Medium-750x393

10- Il centenario di Gaudì
Se i lavori finiscono nel 2026, come è pianificato, la conclusione della Sagrada Familia coinciderà con il centenario della morte di Gaudì.

turistas-750x393

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Novembre de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata