Ami visitare le grandi metropoli, in cui non ti sentirai mai solo? Ecco le 10 città più popolate d’Europa per numero di abitanti. Dobbiamo dire che, per stilare questa classifica, abbiamo considerato come Europa la parte continentale della Turchia e i paesi del Caucaso (Armenia, Azerbaijan e Georgia) e che il numero di abitanti è quello dell’area urbana della città e non viene considerata l’area metropolitana che la circonda. Beh, eccole.
Pubblicità
ISTANBUL (TURCHIA)
La capitale ottomana si colloca alla prima posizione con 13.710.512 abitanti. Né più né meno.
Pubblicità
MOSCA (RUSSIA)
Al di sopra dei 10 milioni di abitanti troviamo anche la capitale russa, con 10.382.754 abitanti.
LONDRA (REGNO UNITO)
La città più grande dell’Europa continentale è la capitale britannica, con 8.308.369 abitanti, al terzo posto della classifica generale.
SAN PIETROBURGO (RUSSIA)
Seconda città russa nella top ten e l’unica che non è la capitale del proprio stato. San Pietroburgo occupa la 4^ posizione con 4.66.219 abitanti.
MADRID (SPAGNA)
La capitale spagnola, con 3.575.429 abitanti, si colloca al 5° posto della classifica generale ed al secondo nell’Europa continentale.
BERLINO (GERMANIA)
Vicino alla capitale spagnola si colloca Berlino, con 3.375.222 abitanti. Sesto posto.
KIEV (UCRAINA)
L’ex città sovietica si ricava il suo posto in Europa con i suoi 2.845.023 abitanti.
ROMA (ITALIA)
Il capoluogo laziale e capitale italiana si colloca subito dopo la capitale ucraina, con 2.768.415 abitanti, all’ottava posizione, davanti a molte altre capitali.
PARIGI (FRANCIA)
Pensavamo di vederla più in alto nella classifica, ma ha ‘solo’ 2.243.833 abitanti.
BAKU (AZERBAIJAN)
La capitale azera è una delle città in via di sviluppo più apprezzate d’Europa e con lei i suoi 2.122.300 abitanti. E’ l’ultima città che supera la barriera dei 2 milioni di abitanti. Nessun’altra città europea raggiunge queste cifre.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata