Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le 10 città costruite sulla roccia da vedere prima di morire
esperienzes

Le 10 città costruite sulla roccia da vedere prima di morire

Esperienza

Si tratta spesso di paesaggi pittoreschi, con viste impressionanti sugli abissi, su indomite scogliere o sopra gole, pareti, montagne…sfruttate come luoghi per arroccare veri e propri paesi-scultura, città che hanno voluto essere inespugnabili. Più che cercare di conquistarle…puoi lasciarti conquistare da loro. Scegliamo le più incredibili ed irraggiungibili.

Pubblicità

 

ROCAMADOUR, FRANCIA: pareti calcaree di oltre 100 metri in caduta verticale sul fiume Alzou, sostengono questa città da favola, rifugio di artisti, archeologi e soprattutto pellegrini che salgono fino al Santuario della Vergine Nera, all’interno della chiesa di Notre Dame. Nel santuario furono trovati i resti di San Amador, eremita che dà il nome alla cittadina.

rocamadour

SANTORINI, GRECIA: la più famosa delle isole greche è in realtà il risultato di una brutale esplosione vulcanica che diede origine all’attuale promontorio. I paesini bianchi distribuiti sulla scogliera creano un paesaggio turistico imbattibile.

santorini

Pubblicità

RONDA, SPAGNA: una delle città spagnole più antiche ed anche una delle più belle grazie al suo spettacolare insediamento sulla cima di un altipiano roccioso diviso in due parti, nel cui canyon (Tajo de Ronda) scorre il fiume Guadalevin. Il centro storico medievale è decisamente pittoresco.

ronda

CIVITA DI BAGNOREGIO, ITALIA: il nostro paese ha molte città arroccate e questa è una delle più antiche (ha oltre 2500 anni), arroccata su una collina di 443 metri di altitudine, affacciata sull’immensità circostante, con la vista di Roma in lontananza. L’unico neo è che è conosciuta come ‘la città che muore’ perché la cima della rocca si sta sgretolando. Oltre ai turisti che la visitano d’estate, è abitata da una dozzina di persone.

civita-di-bagnoregio

ALHAJJARAH, YEMEN: il carattere inospitale della geografia di questo paese medio orientale, fa si che ci siano diverse città plasmate nella roccia. Una delle più impattanti per la sua inaccessibilità è questa cittadina tra i monti Haraz il cui centro storico fu costruito su ripidi promontori nel secolo XII. Oggi è un campo base per escursionisti.

al-hajjarah

AZENHAS DO MAR, PORTOGALLO: nella zona di Sintra, vicino a Lisbona, questo paese attrae i turisti per la sua magnifica insenatura, per la sua gastronomia e per i suoi scorci da cartolina con le case signorili arroccate sulle scogliere e le sue piscine scavate nella roccia. Un bagno indimenticabile.

azenhas-do-mar

BONIFACIO, FRANCIA: un paese da vertigini, nel sud della Corsica, antico e fotogenico. Su pareti a strapiombo, le case e i belvedere si affacciano sul mare a 60 metri di altezza. Tra la roccia naturale e le strade di pietra, resistono i muri di una fortezza millenaria.

bonifacio

MANAROLA, ITALIA: rocciosa e colorata come gli altri paesi delle Cinque Terre, anche Manarola gode dell’incanto marinaro di un paese di pescatori. Probabilmente la più vecchia delle Cinque Terre, Patrimonio dell’Umanità, la città si affaccia sul mar Ligure.

manarola

CASTELLFULLIT DE LA ROCA, SPAGNA: piccolo ma incantevole. Il muro di basalto di 50 metri di caduta libera e quasi 1 km di lunghezza è sovrastato dalle casette e da una chiesa, un forte medievale arroccato nella natura di La Garrotxa. Definirlo pittoresco è poco.

castellfullit-de-la-roca

POSITANO, ITALIA: per forza dovevamo dare un posto ad una delle immagini più suggestive del Mediterraneo, una tappa obbligata sulla costiera amalfitana per rivivere in un paesaggio sorto tra il XVI e il XVIII secolo e fiorito negli anni ’50 del secolo scorso grazie alle citazioni di John Steinbeck nella rivista Harper’s Bazaar: ‘Positano ti segna. E’ un luogo da sogno che non sembra vero mentre ti trovi lì ma che diventa reale nella nostalgia quando te ne sei andato’. Oggi nulla è così elegante ma ci resta da contemplare il Golfo di Salerno dalle terrazze di Positano.

positano

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 25 de Novembre de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata