Preparare la valigia in quindici minuti è il sogno di ogni viaggiatore. Ma è davvero possibile? Ecco qualche consiglio per organizzare al meglio e velocemente il proprio bagaglio.
Pubblicità
1. Affidati a capi versatili
Saper fare la valigia è un’arte che richiede soprattutto la qualità di riuscire a rinunciare al superfluo. Pensaci bene: quante volte ti è capitato di indossare quel giubbotto giallo fluo o quella maglia di raso che si sgualcisce anche solo a guardarla? Il segreto per preparare una valigia in tempo record è scegliere solo capi che si adattano al maggior numero di occasioni. Un esempio che vale sia per gli uomini che per le donne? La classica camicia bianca di cotone, che può essere indossata praticamente in ogni stagione e abbinata a tutto.
2. Programma in anticipo
Fare la valigia in poco tempo è davvero semplice… se sai già cosa metterci. Prepara una lista dei tuoi oggetti o indumenti indispensabili: potrai utilizzarla anche per i viaggi futuri e non correrai mai il rischio di essere colto di sorpresa. Naturalmente, ogni viaggio e ogni destinazione e richiedono specifiche accortezze, ma potrai facilmente aggiungere e togliere elementi dalla lista, a seconda delle esigenze del caso.
Pubblicità
3. Non dimenticare mai un paio di scarpe comode
Scarpe sportive, stringate, ballerine: qualunque sia la tua destinazione, ricorda che non andrai mai molto lontano senza un paio di scarpe comode. Se non vuoi indossarle per la partenza, quindi, non dimenticare mai di inserirle in valigia. Puoi utilizzare lo spazio interno alla scarpa per riporre i calzini ben arrotolati e risparmiare spazio prezioso. Contro umidità e odori? Basta un sacchetto di tè.
4. Le cose più ingombranti sul fondo
La tecnologia più moderna va incontro ai viaggiatori, prediligendo tessuti tecnici resistenti e impermeabili, ma molto leggeri. Ciò nonostante, capita di dover assolutamente mettere in valigia oggetti o indumenti pesanti. La regola base è semplice e ti aiuterà a fare più in fretta la tua valigia: metti sempre sul fondo le cose più ingombranti, riservando al resto i ritagli di spazio.
5. Non portare quello che puoi comprare in loco
Non è necessario portare con sé tutto: alcune cose, specialmente quelle di veloce consumo, possono essere comprate a destinazione. Soprattutto i prodotti da bagno, per esempio, possono essere acquistati e consumati in loco con un enorme risparmio di spazio e di peso.
6. Sfrutta bene gli spazi
Non dimenticare che non tutto deve essere stipato dentro la valigia. Puoi utilizzare le tasche esterne della valigia o il tuo bagaglio a mano, per esempio, per portare con te le apparecchiature elettroniche – come i caricabatterie di telefono e portatile – o eventuali farmaci.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata