Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >La strada delle fiabe esiste: scopri il percorso
esperienzes

La strada delle fiabe esiste: scopri il percorso

Esperienza

100317-turistaLa strada delle fiabe è un itinerario che taglia la Germania da Hanau fino a Brema e si estende per oltre 660 km, ripercorrendo i luoghi di ispirazione delle favole di Jacob e Wilhelm, i famosi fratelli Grimm.

Pubblicità

Per gli appassionati di fiabe o per chi sta organizzando un viaggio con bambini curiosi, la strada delle fiabe è la meta ideale per una vacanza letteraria, da intraprendere in autonomia ed organizzarsela a proprio piacimento, in cui scoprire paesaggi incontaminati, visitare castelli medievali e pittoresche cittadine, che conducono i viaggiatori nel mondo delle più famose fiabe scritte dai fratelli tedeschi.

La tappa iniziale è sicuramente Hanau, città natale dei fratelli Grimm, in cui visitare il castello di Philippsruhe e il Museo delle Bambole. Seconda tappa è la cittadina di Steinau an der Strasse, luogo in cui trascorsero maggior parte della loro infanzia, in cui si può visitare la loro casa ed assistere a spettacoli di burattini al teatro delle marionette.

La strada delle fiabe esiste: scopri il percorso

La strada delle fiabe prosegue verso Alsfeld, borgo medievale famoso per le case a graticcio, tipici edifici con travi di legno in facciata ed i tetti a punta. L’itinerario prosegue in direzione di Marburg, in cui i fratelli Grimm studiarono legge ed iniziarono la loro ricerca sulla cultura popolare. Nei dintorni di Marburg, non perdetevi Christenberg, in cui troverete l’ambientazione reale della casetta di marzapane di Hänsel e Gretel.

Nei boschi del Bergland, polmone verde di questa parte della Germania, in prossimità del paese di Schwalmstadt, i Grimm ambientarono la storia di Cappuccetto Rosso. Successivamente si prosegue in direzione di Kassel, città piena di monumenti di grande fascino in cui i fratelli frequentarono il liceo ed in cui sorge l’imperdibile museo a loro dedicato, in cui potrete immergervi nel mondo incantato dei personaggi delle fiabe più conosciute.

Pubblicità

Ad una distanza di 16 Km più a sud, troverete Sababurg, in cui sorge il castello che fece da scenario incantato della Bella Addormentata nel bosco, per poi proseguire verso Trendelburg in cui troverete la torre di Raperonzolo ed ancora verso Oberweser, in cui si trova la casetta della fiaba di Biancaneve.

La strada delle fiabe esiste: scopri il percorso

Una tappa imperdibile è Burg Polle, in cui si scorge il castello del celebre ballo di Cenerentola. L’itinerario finisce a Brema, dove ammirare la statua dei Musicanti di ‘Brema’ nella piazza del mercato.

Ed ora non vi resta che partire per la strada delle fiabe, col vostro libro dei fratelli Grimm preferito alla mano, alla scoperta, strada facendo, delle ambientazioni delle favole in cui vi imbatterete.
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 4 de Giugno de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata