Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >La storia del Borgo di Gradara, in provincia di Pesaro-Urbino
esperienzes

La storia del Borgo di Gradara, in provincia di Pesaro-Urbino

Esperienza

Abbiamo già parlato in un nostro articolo  dell’elezione di Gradara, il  meraviglioso paesino caratterizzato da un’architettura tipicamente medievale, in Provincia di Pesaro e Urbino, come il Borgo dei Borghi 2018.

Pubblicità

Il Borgo dei Borghi 2018 è Gradara, in provincia di Pesaro-Urbino

Gradara in lizza con altri 19 borghi, ha ottenuto le maggiori preferenze del pubblico e della giuria, composta dallo storico dell’arte Philippe Daverio, dal geologo Mario Tozzi e dalla chef stellata Cristina Bowermann.

La storia

Gradara è il borgo che, secondo il racconto di Dante Alighieri, sarebbe stato teatro della storia d’amore tragica e tormentata di Paolo e Francesca. Si narra che le vicissitudini dei due amanti, che Dante collocherà nel girone dei lussuriosi, abbiano avuto luogo proprio nel Castello di Gradara. Condannati alla dannazione eterna ma anche all’eterna commemorazione, i due personaggi sono il simbolo dell’amore puro ed incondizionato.

Il Borgo dei Borghi 2018 è Gradara, in provincia di Pesaro-Urbino

Pubblicità

Il castello, attrazione principale del Borgo dei Borghi 2018, sorge su una collina a 142 metri sul livello del mare e il mastio, il torrione principale, si innalza per 30 metri, dominando l’intera vallata. E rappresenta una delle strutture medioevali meglio conservate delle Marche e d’Italia.

Due cinte murarie scandiscono la scenografia di Gradara: la più esterna, caratterizzata da torrioni e torricini quadrati merlati, racchiude il borgo perfettamente conservato, un vero e proprio gioiello di cui gli abitanti si prendono cura con orgoglio. Entrando dalla Porta dell’Orologio, si percorre una via caratterizzata da basse palazzine con botteghe e luoghi di convivio, fino a giungere alla cinta muraria intermedia, che separa il borgo dalla Rocca.

Il Borgo dei Borghi 2018 è Gradara, in provincia di Pesaro-Urbino

Attorno al castello si può percorrere il Sentiero degli innamorati che cinge la collina, da cui si possono ammirare incantevoli scorci paesaggistici, caratterizzati da campi coltivati e macchie boschive.

Cosa aspettate ad organizzare un rilassante week end fuoriporta, alla scoperta del Borgo dei Borghi 2018?

 

 

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 17 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata