In Polonia la Pasqua, chiamata anche Wielkanoc, è un periodo molto sentito, non solo dal punto di vista della religiosità ma anche delle tradizioni e della gastronomia. Può essere quindi la meta ideale per questo periodo: ecco perché dovete organizzare un viaggio di Pasqua in Polonia tra tradizione e ottima cucina.
Pubblicità
La Pasqua in Polonia si identifica con la Settimana Santa e inizia ovviamente la Domenica delle Palme durante la quale vengono distribuite appunto le palme ma impreziosite con nastri colorati, salici e piume: ci sono addirittura dei concorsi per eleggere le palme decorate più belle, come a Lipnica Murowana oppure a Lyse. Il Venerdì Santo, invece, si svolge la solenne processione della Via Crucis: viene organizzata in molte città ma quella più famosa è quella di Kalwaria Zebrzydowska. La mattina del Sabato Santo le famiglie polacche preparano lo święconka, che sarebbe un cestino decorato all’interno del quale ci sono le pietanze più tipiche della festività, che devono essere benedette dal parroco e poi consumate la mattina di Pasqua. Nella giornata di Pasqua, tutti i polacchi partecipano alla Messa della Resurrezione, poi si rientra a casa per mangiare insieme le pietanze benedette il giorno prima. Nel Lunedì dell’Angelo, ossia lo Śmingus-Dyngus, per tradizione si svolgono i picnic all’aperto ma si gioca anche con i tradizionali gavettoni d’acqua che in realtà è un rito molto antico legato alla fertilità della terra.
Per quanto riguarda la gastronomia pasquale, ogni regione della Polonia ha le sue usanze ma ci sono alcuni piatti che non possono mancare su ogni tavola. Ad esempio, nella regione della Pomerania Occidentale ma anche in Slesia, territorio fortemente influenzati dalla Germania, c’è l’abitudine per i bambini di fare la caccia al coniglietto pasquale, un piccolo scrigno di cioccolato che ha le fattezze proprio di un coniglio. Anche le uova sono tipiche di questo periodo: ce ne sono di diversi tipi come le pisanki, che sono lesse e poi dipinte a mano con la cera, ma anche le wydmuszki ottenute dai gusci svuotati oppure le kraszanki, che sono colorate con lana e infuso di cipolla. Fra i piatti che caratterizzano la Pasqua polacca ci sono la żurek, una zuppa di farina acida che viene condita con il rafano; la carne marinata con le verdure e diverse torte salate. Fra i dolci più buoni assaggiate la babka, una torta ripiena di frutta secca e canditi, oppure il sernik che è invece un dolce ripieno di formaggio.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata