Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Isole Aran, alla scoperta del folklore Irlandese
esperienzes

Isole Aran, alla scoperta del folklore Irlandese

Esperienza

100317-turistaState programmando un viaggio in Irlanda e desiderate visitarne i luoghi più significativi? Allora non dimenticate di fare tappa alle Isole Aran, le più folkloristiche del Paese. Ecco qualche spunto utile.

Pubblicità

L’arcipelago più selvaggio d’Irlanda

Le Isole Aran sono situate poco al largo di Galway, a breve distanza dalla costa orientale dell’Irlanda. L’arcipelago è composto da tre isole principali, ovvero Inishmaan, Inishmore e Inisheer, tutte formate da strati di roccia calcarea simile a quella che caratterizza le vicine coste del Burren.

Isole Aran, alla scoperta del folklore Irlandese

Le isole Aran sono facili da raggiungere: basta imbarcarsi su uno dei traghetti della Island Ferries o della Doolin Ferry, oppure salire su un aereo della compagnia Aer Arann presso il Connemara Airport. Le Isole Aran sono abitate da poche centinaia di persone, tutte orgogliose della bellezza dei paesaggi, delle imponenti fortificazioni in pietra lasciate loro dai celti e dei caratteristici maglioni in lana realizzati proprio qui.

La bellezza delle isole Aran

L’isola più estesa è Inishmore, che è anche la più settentrionale. Sulla cosiddetta “big island” sorge la maggior parte degli hotel e dei ristoranti, anche perché i traghetti provenienti dalla terraferma attraccano proprio qui.

L’isola è facile da girare in bici e una delle attrazioni preferite dei turisti è il classico giro in calesse. A trainarli sono i pony, gli animali più diffusi sull’isola dopo le pecore. Dal borgo di Dun Aengus è facile raggiungere la vicina scogliera.

Pubblicità

Isole Aran, alla scoperta del folklore Irlandese

È alta più di 80 metri e domina un panorama incredibile. Da qui potrete continuare alla volta della Clochan na Carraige, una capanna in pietra di epoca celtica, e della Na Seacht d’Teampaill, la zona delle sette Chiese. Quasi dappertutto, invece, sono presenti le cosiddette Thatched House, le casette con i tetti in paglia, tra le attrazioni turistiche più caratteristiche dell’arcipelago.

I luoghi da non perdere

Le case con i tetti in paglia più antiche dell’isola sono situate all’interno del parco di Dún Eochl, situato nel cuore dell’isola, a poca distanza dal villaggio di Ballinacregga. A sud est dell’isola principale sorge Inishmaan, la meno popolosa delle Aran.

Isole Aran, alla scoperta del folklore Irlandese

Qui potrete ammirare alcuni dei paesaggi più suggestivi di tutto l’arcipelago. Da non perdere il forte di Dun Chonchuir, realizzato interamente in pietra. Inisheer, invece, è la più piccola delle isole Aran ed anche la più silenziosa e selvaggia.

È celebre soprattutto per il faro, visibile a diversi chilometri di distanza. Il fascino selvaggio di quest’isola è incrementato anche dalla presenza del relitto della nave The Plassy, situato a ridosso della costa.100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 30 de Maggio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata