Organizzare un viaggio in Islanda significa avventurarsi in un luogo incantevole dai colori fantastici: un’isola ricca di fascino dal cuore di fuoco e dall’anima di ghiaccio che sa regalare paesaggi unici al mondo!
Pubblicità
L’Islanda è situata nell’Oceano Atlantico, incastonata fra la Gran Bretagna e la fredda Groenlandia; un’isola a metà strada fra il continente europeo e l’America del Nord, che confina col Circolo Polare Artico. La sua collocazione già ci suggerisce quanto questa terra sia attraente e misteriosa… una terra dalle mille sfumature. Popolata da circa 300.000 abitanti, l’Islanda è una terra straordinaria in quanto rappresenta un territorio molto particolare; al suo interno, infatti, coesistono in armonia ed equilibrio diversi elementi della natura che regalano vasti paesaggi incontaminati ed eccezionali spettacoli naturali: ghiacciai, tempeste artiche, geyser, vulcani, aurora boreale e sole di mezzanotte dagli scenari mozzafiato. Insomma: l’Islanda rappresenta Madre Natura allo stato puro.
Esplorare l’isola in una volta sola è praticamente impossibile. Bisogna dunque pianificare un viaggio in Islanda scegliendo in maniera precisa ed accurata quali luoghi visitare. A parte la capitale Reykjavík, cosmopolita e moderna città, il resto dell’isola è costituito da piccoli agglomerati di case, minuscoli centri abitati, fattorie, villaggi di pescatori e piccoli borghi dispersi qua e là lungo la costa. L’entroterra, invece, è praticamente privo di abitanti: vi sono infatti soltanto vulcani, deserti di lava e cenere, ghiacciai e zone impervie nelle quali l’uomo non si è mai stanziato permanentemente. Moltissimi viaggiatori sono attratti dall’Islanda soprattutto per il fenomeno naturale dell‘aurora boreale, scegliendola come meta di viaggio per vivere questa fantastica ed emozionante esperienza unica al mondo.
In Islanda tutti i giorni partono i tour per visitare l’entroterra, affrontando condizioni meteo sfavorevoli tra bufere di neve ed improvvise raffiche di vento. La luce regala uno spettacolo magico poichè il sole resta basso ed incrociandosi con le nuvole crea meravigliosi scenari che restano scolpiti nella memoria. Il clima è di tipo subpolare ed è imprevedibile in quanto qui i venti artici si mischiano con quelli dell’Atlantico dando vita a condizioni atmosferiche inaspettate. Il vento è una presenza costante e le temperature oscillano fra i -3°C ed i 4°C, ma anche se tutto può sembrare ostile, il paese offre molto ai visitatori durante i mesi invernali. Oltre al grande risparmio economico e allo spettacolo dell’aurora boreale, infatti, si possono ammirare le stupende cascate serrate fra i ghiacci e praticare sport invernali come la motoslitta, lo sci, il pattinaggio, la pesca nel ghiaccio oppure fare un giro sulla tipica slitta trasportata dai cani. L’importante è partire ben attrezzati e con un abbigliamento consono e programmare gli spostamenti controllando prima la viabilità e le condizioni meteo. Per il resto…godetevi lo spettacolo di un viaggio in Islanda, perchè ne vale veramente la pena!
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata