Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >In Vacanza con i tuoi amici a quattro zampe!
esperienzes

In Vacanza con i tuoi amici a quattro zampe!

Esperienza

Quando si pianificano le vacanze si vorrebbe partire senza lasciare a casa i propri animali di compagnia con cui si è condiviso insieme tanto tempo durante l’arco dell’anno. Un tempo andare in vacanza con il proprio cane o gatto era più difficile e complicato, ora grazie all’aumento di disponibilità di case vacanze che accolgono gli animali, tutto è diventato più facile anche per gli amici a quattro zampe e per i loro padroni.

Pubblicità

Spesso sono gli stessi proprietari che hanno degli animali da compagnia e sono ben disposti nei confronti di turisti che hanno questa necessità e che richiedono questa opzione.

5 consigli per viaggiare con Micio e Fufi

Una volta scelta la propria casa vacanza nella vostra destinazione preferita ecco alcuni consigli per viaggiare con tranquillità e godersi la vacanza al massimo soprattutto se si possiede un cane o un gatto:

1. Fondamentale è abituare il nostro amico a quattro zampe a viaggiare fin da quando ha pochi mesi per rendergli meno traumatico lo stravolgimento dei suoi orari e delle sue abitudini.

2. Da evitare in generale i viaggi troppo lunghi e, se si parte in auto, fondamentali sono le soste, soprattutto se avete un cucciolo. Per i gattini la cosa risulta meno complicata, ma comunque assicuratevi che sia a proprio agio dentro la sua portantina e che abbia sempre un po’ d’acqua a disposizione.

Pubblicità

3. Quando ci si sposta in treno o in aereo o ci si muove con i mezzi pubblici consultate con attenzione le guide dedicate ai viaggio con animali perché ogni compagnia di trasporto applica regole diverse più o meno restrittive.

4. Un’importante accortezza, inoltre, è quella di far mangiare il vostro animale almeno otto ore prima della partenza, in modo da evitare che durante il viaggio accusi problemi digestivi.

5. Evitare di tenere i cani o i gatti in piccoli ambienti chiusi o molto caldi soprattutto d’estate, in quanto ciò potrebbe mettere seriamente a rischio la loro vita.

Kit di viaggio

Preparare un bagaglio con il necessaire per far viaggiare in maniera confortevole il vostro amico a 4 zampe.

Il kit viaggio per raggiungere la località vacanziera dovrebbe contenere:

Il libretto sanitario;

Un kit di pronto soccorso, contenente l’antiparassitario utilizzato abitualmente, un disinfettante, cerotti, garze, una pinza per l’estrazione di eventuali corpi estranei infilzati nelle zampe;

Un medicinale contro il mal d’auto o di mare;

Gli oggetti familiari del vostro cane o micio come pupazzetti, palline;

La cuccetta, palette e sacchetti igienici senza dimenticare guinzaglio e museruola;

Una borraccia d’acqua e le sue ciotole;

Shampoo secco o tradizionale e una spazzola.

Una volta organizzato il viaggio non resta che godersi il meritato soggiorno in una casa vacanza o in una villetta con giardino al mare, in montagna, all’estero o in Italia.
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 22 de Gennaio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata