Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >In battello sulla Senna, consigli utili per il tour
esperienzes

In battello sulla Senna, consigli utili per il tour

Esperienza

Che ne dite di una gita in battello sulla Senna? Un’occasione per ammirare molti dei monumenti parigini da una prospettiva inusuale, oltre che un’esperienza indimenticabile, che chiunque dovrebbe concedersi almeno una volta nella vita.

Pubblicità

Tour in battello sulla Senna: consigli utili

Innanzitutto, converrà prenotare in anticipo. In questo modo non troverete brutte sorprese e non sarete costretti ad affrontare file lunghissime. Un altro consiglio importante è fissare preventivamente un budget! Nonostante Parigi non sia una delle capitali europee più economiche, una crociera in battello sulla Senna non è necessariamente un’esperienza costosissima: è possibile scegliere in relazione al proprio budget e decidere di includere nel tour un pranzo, una cena o un semplice aperitivo.

Non dimenticate la macchinetta fotografica: la vista di Parigi dal fiume è davvero unica e merita di essere immortalata. Inoltre, sarà opportuno scegliere bene l’orario: durante i mesi estivi è gradevole stare all’aperto e godere della brezza, sebbene nelle giornate di agosto potrebbe essere utile portare con sé un cappellino e un flacone di crema solare.

In battello sulla Senna, consigli utili per il tour

I celebri bateaux-mouches

Una delle compagnie storiche e più famose è quella dei Bateaux-Mouches, che partono a tutte le ore del giorno dal Pont de l’Alma. Raggiungere la zona è molto facile, considerato che questa si trova nei pressi delle attrazioni più importanti della città. Il bateau-mouche fu inventato a Lione nel corso dell’Ottocento e veniva impiegato soprattutto per trasportare le merci attraverso i canali che solcano la città.

Nel 1867, in occasione dell’esposizione universale di Parigi, questi furono trasformati in imbarcazioni turistiche. Oggi, la flotta della Compagnia dei Bateaux-Mouches annovera ben quindici imbarcazioni che ogni anno trasportano circa tre milioni di turisti.

Pubblicità

I luoghi lungo i quali si svolge il tour in battello sulla Senna

In battello sulla Senna, consigli utili per il tour

Partendo dal Pont de l’Alma, il battello copre numerosi luoghi, tra cui la Tour Eiffel, l’Hotel des Invalides, la Sainte-Chapelle, la Cattedrale di Notre-Dame, il Musee d’Orsay, il Louvre, l’Hotel de la Ville e tanti altri. La durata dei tour è di un’ora e dieci minuti circa. In alta stagione i battelli partono tutti i giorni ogni mezzora, dalle 10 del mattino fino alle 22.30.

È possibile optare per un tour romantico al tramonto oppure approfittare del fresco mattutino. Prenotare online è facilissimo: giunti in loco basterà presentarsi al botteghino in orario muniti del codice di prenotazione. Il prezzo del ticket intero ammonta a 14 euro, mentre i bambini con meno di 12 anni pagano 6 euro.

 

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Novembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata