Il cay turco
In Turchia, il tè (cay) è una bevanda popolare, servita in bicchieri a forma di tulipano. La tipologia più diffusa è il tè nero coltivato sul Mar Nero, che ha un gusto forte e una colorazione intensa.
Pubblicità
Il tè russo
Tra i 10 paesi in cui bere il tè migliore al mondo figura anche la Russia. Qui, il consumo del tè è diffuso soprattutto nelle aree rurali, dove viene servito con il samovar, un contenitore in grado di mantenere la giusta temperatura.
Il tè marocchino
Nell’entroterra marocchino, la tradizione del tè è legata alla cultura beduina, che prescrive l’uso di questa bevanda per far fronte agli sbalzi termici tipici delle regioni desertiche. La varietà più diffusa è il tè alla menta.
In Argentina si beve il Mate
In Argentina e Uruguay, la bevanda più diffusa è il mate, un infuso ottenuto dalle foglie di yerba mate, lasciate essiccare e sminuzzate con un procedimento molto simile a quello usato per il tè.
Il tè rosso del Sud Africa
Il tè cresce anche in Sud Africa: quello più diffuso è il Roiboos, un arbusto tipico della regione del Cederberg, dalle cui foglie è possibile ottenere una bevanda dal colore rosso intenso. Il Roiboos viene abitualmente servito con latte e zucchero.
Pubblicità
Malesia, un tè nelle Cameron Highlands
Tra i 10 paesi dove bere il tè migliore al mondo figura anche la Malesia. Retaggio della dominazione inglese, il tè è coltivato soprattutto sulle Cameron Highlands, distretto situato a circa 60 km da Tapah, sulla strada che collega Kuala Lumpur con il confine thailandese.
Il tè cinese
In Cina il rito del tè si chiama “Kung Fu Cha”, espressione che vuol dire tè preparato con cura e attenzione. Le varietà sono tantissime ed esistono colori per ogni stato d’animo!
Il tè indiano
Prima della dominazione inglese, il tè veniva usato per scopi medicamentosi. Oggi, il tè è una bevanda diffusissima, nota come “masala chai”, ovvero tè speziato. Viene servito con latte, zucchero e spezie quali la cannella e il cardamomo.
Il tè matcha giapponese
Il Sol Levante vanta una lunghissima tradizione e parecchie varietà di tè. Le più diffuse sono il bancha, il sencha e il matcha, un tè verde in polvere usato durante la cerimonia del tè.
Il cream tea inglese
Il celebre tè delle cinque è un’istituzione per la maggior parte degli inglesi. Pare che l’usanza derivi dall’abitudine della regina Elisabetta di berlo alle 17,00 in punto! ll cream tea viene servito con sandwiches e scones, bignè salati farciti con marmellata e crema al formaggio.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata